E' difficile trovare le parole giuste per presentarvi la creativa di oggi: seguo Daniela da moltissimo tempo e riesce sempre a sorprendermi con le sue creazioni riciclose .
Quindi , lasciamo che sia lei a parlare
D. Mi sono letteralmente innamorata del tuo blog ! E' così organizzato, diviso in sezioni e sempre aggiornatissimo. Chissà perché è pensiero comune che le persone creative siano anche disordinate croniche. Com'è in realtà la Daniela creativa?
Ecco... iniziamo subito con le "dolenti note"... io devo ammettere di essere abbastanza disordinata, sia nella mia "vita creativa" che in quella quotidiana. Ma, ogni tanto, sento l'improvvisa e improrogabile esigenza di riordinare ed eliminare il superfluo e mi tuffo in sessioni di decluttering estenuante.
Ma nel lavoro (qualunque esso sia, e ne ho svolti diversi fino ad ora) e nella gestione del blog (che vivo quasi come un lavoro piacevolissimo) invece sono abbastanza ordinata ed organizzata.
La "duplicità" di questo nostro segno ha sicuramente i suoi lati positivi e negativi. Salta fuori per esempio quando devo prendere una decisione o una posizione su un argomento: guardandolo con 4 occhi e 2 cuori diversi, come hai ben detto tu, riesco a valutarlo da prospettive diverse, il che può dare una "buona visuale dell'insieme"... ma rendere difficile andare dritti al centro.
Ma è anche ciò che mi fa apprezzare cose diverse, a volte persino contrastanti; per esempio, in fatto di arredamento, può piacermi sia lo stile shabby-chic che quello industriale-minimalista.
Oppure, emerge quando faccio un test a risposte multiple e il risultato non viene mai univoco ma quasi sempre con due opzioni a pari merito.
Oppure, nel mio essere creativa e razionale allo stesso tempo.
Da bambina, per tutte le elementari e le medie, ho avuto ben poco tempo per i giochi, dal momento che ero completamente assorbita dalla mia attività sportiva agonistica: il pattinaggio artistico su ghiaccio. Sono stati anni intensi, ricchi di impegno sia in termini di tempo che di sacrifici, dai quali ho avuto però molte soddisfazioni sia a livello di risultati che di bagaglio di esperienze. Sono anche certa che abbia contribuito in modo fondamentale anche alla formazione del mio carattere, allenando oltre al corpo anche la determinazione, la forza di volontà e la perseveranza. In quel periodo il mio spirito creativo non si era ancora espresso nella manualità, tant'è vero che alla fine della terza media mi hanno consigliato di frequentare qualsiasi scuola superiore volessi... tranne il liceo artistico. E così mi sono iscritta allo scientifico. =)))
Diciamo che ho cominciato a pasticciare con varie tecniche, sempre da autodidatta, intorno ai 20 anni.
Assolutamente sì, la curiosità, l'entusiasmo e la voglia di "fare cose" sono gli ingredienti fondamentali per restare creativi, ma anche giovani, a qualsiasi età.
D. Leggendo il tuo blog ho scoperto una passione comune: gli alberi. Puoi raccontarci da dove nasce questo tuo amore?
Gli alberi, soprattutto quelli secolari, mi hanno sempre affascinata per la loro imponenza e maestosità, e mi hanno sempre portata a pensare a quanta vita sia passata sotto le loro fronde e di quanta Storia siano i silenziosi testimoni.
Negli ultimi anni la mia sensibilità nei confronti dell'ambiente si è affinata e il mio amore per loro non può che essersi acuito e approfondito, anche perché gli alberi, e la natura in generale, sono così troppo spesso oltraggiati dall'Uomo stesso.
D. Per te riciclare è ......?
Questa domanda si ricollega per forza alla precedente. Per me il riciclo è un modo per dare una seconda opportunità a ciò che normalmente sarebbe da buttare via, anche se per ridurre i rifiuti in modo vantaggioso per l'ambiente dovremmo porre maggiore attenzione anche alla scelta dei prodotti che decidiamo di acquistare. Ma anche ogni piccolo gesto è prezioso e ciascuno di noi può fare molto.
Inoltre, il riciclo creativo dei materiali o degli oggetti di uso comune, è il modo in cui attualmente riesco ad esprimere al meglio la mia creatività.
Il rovescio della medaglia è il rischio di finire prima o poi come protagonista nella trasmissione televisiva "Sepolti in casa" dato che ormai prima di gettare via qualsiasi cosa non posso evitare di domandarmi "Cosa potrebbe diventare?".
D. Ti capita mai , alla fine di un progetto , di ripensarlo completamente? Sei sempre soddisfatta al cento per cento di quello che realizzi?
Sono sempre piuttosto auto-critica in tutto ciò che faccio, quindi trovo sempre qualcosa che poteva essere fatto meglio, ma allo stesso tempo realizzo quasi tutto di getto, senza un progetto o fasi preparatorie. In compenso, apporto modifiche in corso d'opera, e alla fine in genere salta fuori ciò che volevo e come lo volevo.
Più "cresco" e più divento riflessiva... sarà la saggezza che l'età porta con sé? =)))
Ma in ambito creativo, tutto parte dall'istinto e dalla voglia di fare una data cosa piuttosto che un'altra, dato che spazio tra diverse tecniche ed oggetti.
D. In una vecchia canzone, Claudio Baglioni cantava: "Avrai carezze nelle mani per parlare con i cani ...." Amo questa strofa e risuona spesso nella mia testa , soprattutto quando mi perdo negli occhi della mia pelosetta. Anche tu ami gli animali. Quanto pensi siano importanti nella vita di una persona?
Penso che siano mooooooolto importanti, per non dire fondamentali. Il rapporto che si instaura tra un umano e un pelosetto, cane o gatto o altro che sia, è qualcosa di unico e di difficilmente spiegabile a chi non l'ha mai provato.
Al momento ho tre gatti Gina, Tosca e Amilcare (le prime due sono rispettivamente nonna e mamma del terzo viziatone e ogni tanto sono anche protagonisti di alcuni post nel mio blog) e li amo profondamente.
Sì credo che ogni cosa, con un po' di fantasia e con l'idea giusta, possa essere riciclata. I materiali che in questo periodo amo maneggiare maggiormente sono forse il sughero e la stoffa, ma anche la carta e il cartone, la plastica, il vetro, la ceramica, il legno, il metallo....
Direi che Daniela è una vera forza della natura. Sentirla raccontare di sé e delle sue passioni è energizzante! 
E , inoltre , come tutte le creative che finora abbiamo incontrato, è estremamente generosa ,tanto da averci regalato un tutorial ancora inedito :
i profuma biancheria di cera.
Nel ringraziare ancora Daniela per averci parlato di sé e per questa bellissima idea di
Colgo l'occasione per ringraziare anche le altre creative che già mi hanno concesso la loro intervista e che a breve la vedranno pubblicata.
Invito inoltre ,chiunque fosse interessato, a scrivermi (io.clelia@gmail.com) o a lasciare un commento con il proprio indirizzo email .
Questa intervista , come sempre , potrete leggerla anche su latinacorriere.it
Buona vita creativa a tutti
A presto
Clelia
i
Bellissima intervista!! Bravissima Daniela!!
RispondiEliminaUn modo molto carino per conoscerci meglio, grazie per questa iniziativa, un caro saluto
Francesca
Grazie Francesca,
Eliminabello vero scoprire l'anima delle nostre amiche creative?
Un bacione
Clelia
Ciao Daniela,
RispondiEliminacomplimenti per la tua intervista, ora voglio conoscere meglio il tuo blog.
Un grazie di cuore a Clelia, l'intervista col creativo stà diventando un bellissimo appuntamento.
Ciao
Piny.
Cara Piny,
Eliminasono felice che viviate questo nostro appuntamento con lo stesso piacere con il quale io mi dedico a prepararlo...
Quanto a Daniela, ti perderai tra le meraviglie del suo blog...
Un abbraccio
Clelia
Bellissima questa intervista. Che bella Daniela mentre pattinava! Complimenti, veramente una bella storia!
RispondiEliminaCara Nunzia,
RispondiEliminauna bella storia davvero ! E sono felice di essere stata io a raccontarvela.
Buona giornata
Clelia
Ciao Clelia,grazie per aver fatto conoscere un po' di più Daniela. La seguo da alcuni mesi, conosco il suo blog e partecipo ad alcune sue iniziative : è vulcanica e molto precisa. Mi piace per il suo carattere schietto e pratico che si riflette nelle sue creazioni.Vederla in veste sportiva è una piacevole sorpresa.Io ho alcune sue creazioni( invidiatemi pure...) i suoi cavalli di battaglia: cuore, tappi,CD...Grazie Clelia per l'inretvista e grazie Daniela per il tutorial inedito: sempre generosa.
RispondiEliminaBaci e buona settimana.
Laura R
Cara Laura,
Eliminaeh si ti invidio ! Non soltanto perché possiedi le sue creazioni , ma perché riesci a partecipare alle sue iniziative: io vorrei sempre partecipare alle sue , a quelle di Maria , e di molte altre di voi, ma il tempo è tiranno con me...mi rifarò :-)))
Intanto ti abbraccio
Buona settimana a te
Clelia
Ecco Dani, l'amica di blog sempre attenta e generosa. E in questa intervista emerge proprio la personalità che sul web ho percepito. Brava ancora Clelia, un saluto ^_^
RispondiEliminaMaris
Cara Maris grazie .... lo sai che la prossima ad essere pubblicata sei tu?
Eliminaun bacione
Clelia
una bravissima creativa!! Bellissima intervista!!
RispondiEliminaGrazie Cara Milly....
RispondiEliminaun bacione
Un'altra bellissima intervista Clelia. Con Dani ci siamo conosciute di persona e abbiamo scoperto di avere tanto in comune.
RispondiEliminaGrazie per le tue domande sempre diverse e sempre "giuste" per portarci a conoscere meglio l'intervistata.
Un abbraccio
Maria
Ecco Maria , adesso ti invidio un pochino :-)
Eliminasarebbe davvero bello potervi conoscere tutte di persona...
Ma almeno mi consolo con le interviste che , in ogni caso, riescono a farmi sentire più vicina a voi.
Un grande abbraccio
Clelia
Arrivo qui dal blog di Daniela..... bellissima intervista!!!
RispondiEliminaMolto belle le domande, personalizzate e perfette per la fantastica creativa che è Daniela!
Ho la fortuna di avere molte delle sue originali ed accuratissime creazioni ed è sempre un piacere conoscere un pochino di più la bellissima persona che le ha create :D
Complimenti ad entrambe :-)
Ciao
Serena
Grazie Serena,
EliminaDaniela è una persona straordinaria! Poterle fare l'intervista è stato per me un grande onore : e non poteva certo venir male visto che si rivolgeva ad una creativa tanto speciale! Nelle interviste , come ho detto più volte, cerco di far venir fuori l'anima del creativo di turno : un modo per rendere più reali queste nostre conoscenze virtuali che però tanto arricchiscono la mia ispirazione e la mia voglia di creare!
Un abbraccio
Clelia
Grazie Clelia! Un'altra bellissima intervista ad un'altra bravissima creativa, mi sento un pò in soggezione .......
RispondiEliminaCara Patty perché in soggezione???? a proposito credo che la prossima intervista ad esser pubblicata sarà la tua...devo controllare la mia scaletta :-) e non vedo l'ora perché sei anche tu una dei nostri . Qui siete tutte speciali e tutte bravissime. Ognuna in modo diverso dall'altra ..ed è questo che sta conquistando la mia fantasia!
EliminaGrazie di cuore perché continui a seguirmi ..
un abbraccio
Clelia