Siamo arrivati al quarto appuntamento di questa avventura che mi emoziona ogni volta di più.
Oggi vi presento Pinella, 53 anni , moglie e mamma di una bimba di 28 anni ( perché diciamolo, per le nostre mamme restiamo sempre bambine!)
E' stata per lungo tempo un'impiegata e , quando ha perso il lavoro, ha ritrovato il piacere di potersi dedicare completamente alla famiglia e ai suoi hobby.
Pinella, Piny per gli amici creativi, ha un bellissimo blog , dove raccoglie frammenti della sua vita a colori !
R. Proprio per colorare le mie giornate ,anche quelle più cupe, ho cercato di riempire i miei spazi dando sfogo alla mia fantasia. Cucire, ricamare , cucinare, scrivere, tutto è per me un’arte. Tutto quello che fuoriesce dal tuo cervello, dal tuo cuore, è creatività. Così da poco più di un anno è nato il mio blog, per poter condividere qualcosa di me, con altre persone che hanno le mie stesse passioni.
D. Hai scritto e pubblicato un libro : "La via dei gatti" ci parli di questa tua avventura?
D. Hai scritto e pubblicato un libro : "La via dei gatti" ci parli di questa tua avventura?
R. Ci sono dei giorni in cui amo scrivere pensieri, poesie, che spesso rispecchiano i miei stati d’animo. Poi un giorno mi sono svegliata e ho pensato: “Perché non scrivere un piccolo libro?” L’ intenzione era regalarlo alla mia mamma e alle mie sorelle , affinché avessero un dono speciale da conservare per sempre. Sfogliando dei vecchi album di foto, ho ritrovato una mia fotografia che mi ritraeva nella Via dei Gatti a Troyes. In quel momento nella mia mente è scattato qualcosa, e subito ho iniziato a scrivere ,e inventare la storia. Il libro parla di Sara, una donna delusa dal proprio matrimonio, che decide di fare un viaggio, dove avventura, magia e mistero e naturalmente gatti , la porteranno a vivere nuove emozioni. Sono riuscita nel mio intento, ho stampato alcune copie e le ho regalate ai miei familiari, pubblicandolo poi su http://ilmiolibro.kataweb.it/.
D. La tua passione principale sembra essere il cucito creativo : stoffe , feltro , pannolenci, sono il tuo mondo, così come i gatti . Non solo gli hai dedicato un libro ma anche molte delle tue creazioni . Nella tua vita però c'è posto anche per i cani : Maya è la tua dolcissima pelosa . Parlaci di questo tuo amore per gli animali .
R. Fin da piccola ho imparato a lavorare a maglia, all’ uncinetto,e a ricamare a punto croce.
Oggi invece mi diverte molto creare pupazzi, tra cui gatti e cani di tessuto e pannolenci. Prendere in mano un pezzetto di stoffa, un ago, del filo è un momento di vero relax, riesco ad estraniarmi da tutto e a vedere ciò che creo, con gli occhi di un bambino.
Per quanto riguarda la mia passione per gli animali, personalmente adoro il cane, lo considero un amico fedele che non ti tradirà mai. Nella mia vita c’è Maya una splendida barboncina coccolona,
che mi segue dappertutto, a fare la spesa, in ristorante, e in vacanza. Attraverso il suo sguardo riesce a farsi capire, e a manifestare il suo affetto incondizionato ; quando sono triste si accoccola accanto a me , e alla fine riesce sempre a strapparmi un sorriso.
che mi segue dappertutto, a fare la spesa, in ristorante, e in vacanza. Attraverso il suo sguardo riesce a farsi capire, e a manifestare il suo affetto incondizionato ; quando sono triste si accoccola accanto a me , e alla fine riesce sempre a strapparmi un sorriso.
Il gatto, lo ritengo un animale misterioso, ed elegante, indipendente e custode di segreti.
D. Ora raccontaci qualcosa della tua splendida terra .
R. Vivo in una splendida isola baciata dal sole, e circondata da acque cristalline. Chi pensa alla Sardegna pensa al mare, ma in verità la nostra terra è culla di antiche tradizioni, e mistero. Nell’ entroterra si ergono maestose e antiche montagne, che nascondono i propri segreti, e che in tempi remoti sono state il rifugio del nostro popolo, oppresso dagli invasori che provenivano dal mare. Ogni paese ha le proprie storie, le proprie leggende, le proprie maschere, i propri usi e costumi, e anche io continuo tutti i giorni a scoprire, e imparare nuove culture.
D. Visitando il tuo blog si scopre anche una Piny appassionata lettrice. Quali letture preferisci?
R. Ho sempre amato leggere, attraverso la lettura viaggi con la mente in luoghi che per te erano sconosciuti, rivivi epoche passate, ti immedesimi nella protagonista o nel protagonista , e spesso vorresti quasi dare dei consigli.
Amo i libri dove c’è avventura, ma anche sentimento, storia e passione.
Uno dei miei scrittori preferiti è Ken Follet, insieme a Wilbur Smith, ma ho letto tantissimi libri , e amo sempre scoprire e conoscere nuovi scrittori.
D. Scrittrice , poetessa, maga di ago e filo : dobbiamo aspettarci qualche altra
sorpresa dalla tua poliedrica personalità?
sorpresa dalla tua poliedrica personalità?
R. Di me vi posso ancora dire che amo viaggiare, e quando conosco una nuova città, mi piace sempre ritornarci una seconda volta, per riuscire a scoprirne i piccoli angoli segreti. Inoltre, nonostante sia cresciuta trascorrendo le mie vacanze al mare, adoro la montagna, mi piace riempirmi i polmoni di aria frizzantina, percepire l’odore del muschio, ascoltare il rumore delle acque dei ruscelli che scendono a valle. La montagna ispira la mia creatività, nutre la mia anima.
D. Qual'è il tuo colore preferito e perché?
R. Il mio colore preferito è il rosso, è un colore forte, luminoso, caldo.
D. Quale è invece la tua canzone del cuore?
R. Non ho una canzone del cuore, amo la musica in generale classica,pop e jazz. Sono cresciuta ascoltando Renato Zero, ma oggi mi piacciono tantissimi artisti.
C’è però qualcosa che ho nel cuore sin da piccola. E’ la 40 Sinfonia di Mozart.
La mia maestra, durante le ore di disegno e attività creative ci faceva sempre ascoltare Mozart, e proprio per questo ho imparato ad amarlo.
D. Descrivi te stessa con solo tre aggettivi
R. sensibile, sognatrice, e creativa
Ecco , questa è Piny, che ringraziamo per averci raccontato il suo mondo e il suo quotidiano.

Spero sia lo stesso per tutti voi che mi leggete.
Non posso non pensare , inoltre, che vivremmo tutti in un mondo migliore se ogni maestra , durante l'ora di disegno , facesse ascoltare ai nostri figli Mozart. Perché nulla nutre meglio l'anima che la bellezza della musica , della cultura , della poesia.
Ed è con i versi di una poesia che Piny ha voluto dedicarci , che voglio salutarvi e darvi appuntamento alla prossima intervista, ricordandovi che potrete leggerla anche su latinacorriere.it
IL VOLO
Mi alzerò in volo
verso l’infinito,
volteggiando leggera
come una farfalla,
lasciandomi trasportare
senza meta.
Andrò lontano,
al di là del mare,
al di là delle nuvole,
in assoluto silenzio.
Potrò urlare, piangere,gioire,
contare le stelle, danzare col vento.
Ascoltare la mia voce.
Ascoltare il mio cuore,
senza limiti,
sola con me stessa.
Grazieeeee Clelia, che emozione.
RispondiEliminaUn Abbraccio.
Piny
Grazie a te Piny....
Eliminal'emozione è tutta nostra nel leggere piccoli spaccati delle vostre vite
un bacione
Clelia
Ma che bella intervista Clelia!
RispondiEliminaTi leggo sempre molto volentieri! Ho conosciuto da poco Piny ma la trovo una creativa molto poliedrica! Sa fare veramente di tutto e ha tante passioni! Grazie per avercela fatta conoscere ancora meglio!
Un abbraccione
Maria
Grazie Maria , è bello vedere che mi seguite con piacere: trovo che poterci confrontare e conoscere meglio sia davvero un arricchimento per tutti noi.
EliminaUn bacio
Clelia
Leggendo questa intervista mi rendo conto e ne sono compiaciuta del fatto evidente e rassicurante che la creatività qualunque essa sia ci rende Liberi di esprimere noi stessi
RispondiEliminaHai detto una cosa verissima Simona: la creatività ci libera da pregiudizi e preconcetti. Esprime il nostro essere più puro e vero!
EliminaSono tanto felice di vedere che le mie interviste stanno ottenendo il risultato desiderato al momento in cui ho pensato di iniziare a farle..
un abbraccio
Clelia
Complimenti a Pinella. Il cucito è una cosa che amo e le sue creazioni possono solo piacermi. Lei è una creativa a 360°: tanto di cappello. Complimenti anche a te, domande mirate che ci fanno conoscere un po' di le creative.
RispondiEliminaHo avuto problemi con il PC...e non sono ancora a pieno regime...sperem!
Ciao
...vedi che salta? Sigh :( Volevo dire: che ci fanno conoscere un po' di più le creative...
RispondiEliminaCara Laura,
Eliminagrazie...un bacione
Clelia
Ciao, che bella idea! Conosco già da un pò Piny, ma è stato cmq bello leggere questo articolo. Complimenti ad entrambe! ;) Buona giornata,
RispondiEliminaValentina.
Carissima,
Eliminail bello delle interviste , secondo me, è che non ci si sente più tanto virtuali, ma riusciamo a concretizzare l'idea che ognuno di noi si è potuto fare dell'uno o dell'altro creativo .
E inoltre ampliamo il nostro "giro di conoscenze" trovando sempre nuove persone che hanno interessi in comune ...Se ti fa piacere puoi essere una delle mie prossime intervistate...
Intanto ti ho aggiunta alle persone che seguo :-)
Baci
Clelia
Grazie per averci fatto conoscere un'altra blogger ...
RispondiEliminaUn bacione
Un bacione a te Manu.....
Eliminae buon fine settimana!
Clelia
Tante personalità differenti in queste bellissime interviste, tutte molto interessanti e speciali. Complimenti anche questa volta. A presto. Maris
RispondiEliminaGrazie Maris, e presto leggeremo anche la tua ;-)
Elimina