La primavera è cominciata, le giornate si fanno più lunghe e le temperature dolci . Nell'aria il profumo seducente dei fiori... Non ci resta che mettere le scarpe ed uscire.
D. ci presenti Patrizia?
Sono una modellista-stilista, tre anni fa l'azienda dove lavoravo con orgoglio e passione ha dovuto chiudere a causa della crisi. Dopo alcune esperienze a tempo determinato e molte porte sbattute in faccia ho deciso di trovare un modo per raccontare le cose che il mio curriculum non riesce a dire di me: la mia creatività, la mia ironia e l'amore che metto nel mio lavoro. Così è nato “Metto le scarpe ed esco”un blog in cui settimanalmente pubblico le mie creazioni e le mie riflessioni sul mondo che mi circonda.
L'ispirazione non ha regole, può arrivare da qualsiasi cosa. Cerco di tenermi aggiornata sulle nuove tendenze, ma non sono una fashion-victim (detesto questa espressione). Le idee mi arrivano più facilmente da un tessuto che non ricordavo di avere, un fiore, un bottone, una giacca di mio marito, l'illustrazione di un vecchio libro o un quadro visto in un museo. Ci sono anche momenti in cui sento il bisogno di scarabocchiare il bozzetto di un abito senza che ci sia nulla di particolare ad ispirarmi.
D. perché, secondo te, indossare qualcosa fatto su misura per noi dovrebbe essere migliore dei tanti taglia unica che si trovano in giro? E poi una taglia può davvero essere unica e soddisfare le esigenze di tutti?
Sicuramente un capo su misura ha molti vantaggi: ci dà la possibilità di scegliere il tessuto ed il modello che desideriamo, aiuta a valorizzare i punti di forza e a nascondere i difetti del nostro corpo, oltre alla soddisfazione di indossare qualcosa di unico con rifiniture di alta qualità. Ogni essere umano, poi, ha caratteristiche fisiche diverse; pretendere che un abito in taglia unica
abbia lo stesso effetto su tutti è pura illusione.
Essere creativa per me significa realizzare le cose che mi suggerisce la fantasia, non dormire di notte perché un'idea mi frulla nella testa, cercare tecniche nuove che mi permettano di sviluppare un progetto che ho in mente, non intendo solo creando vestiti, cucire è una delle tante cose che so fare. Nel blog do la precedenza al cucito perché è la cosa che riguarda più da vicino il mio lavoro. Cerco di sfogare la mia immaginazione anche disegnando (questa è in realtà la mia più grande passione), preparando nuove ricette (sono anche una discreta cuoca), creando bigiotteria e inventando piccoli oggetti per la casa.
“Metto le scarpe ed esco” è il mio modo di dire “sono pronta per uscire” e non è detto che le scarpe abbiano il tacco 12, anzi è più probabile che siano scarpe da ginnastica o scarponi. Quando riesco a trovare il tempo, mi piace molto fare lunghe passeggiate in montagna con la mia famiglia, camminare nei prati e vagare nei boschi, girovagare nei mercatini dell'artigianato, visitare piccoli borghi, città d'arte, castelli, musei o giardini botanici, insomma vado sempre alla ricerca di tutto ciò che può nutrire la mia fantasia.
D. Immagino che il saper cucire ti procurerà richieste di ogni tipo da parte di amici e parenti. E' più facile soddisfare le richieste di chi non si conosce o dei propri cari?
Tutti diventano un po' delle primedonne quando devono far realizzare un capo su misura (anche gli uomini) perché vorrebbero dare il loro tocco personale. Non c'è niente di male, ma spesso si tratta di idee piuttosto strampalate che complicano il lavoro sia nella creazione del cartamodello che nella confezione vera e propria. Sicuramente le persone che mi vogliono bene si fidano di me e sono più disponibili ad accettare i miei consigli e le mie correzioni. Un caso a parte è mia figlia, che ormai è diventata “la mia committente più esigente”.
La mia passione per il cucito mi è stata trasmessa dalle mie nonne, spero che anche mia figlia la erediti da me. E' troppo presto per dire se seguirà le mie orme. Spero di riuscire almeno ad insegnarle come si attacca un bottone, come si fa un orlo o un rammendo, cose che secondo me ogni donna dovrebbe saper fare, solo per una questione di “sopravvivenza quotidiana”.
D. Hai appena vinto una somma consistente al gratta e vinci .... c'è un desiderio , un sogno tenuto da parte che vorresti realizzare per primo?
Direi proprio che la nostra Patrizia la "stoffa" per creare un suo marchio di abbigliamento ce l'abbia tutta.
C'è tutto un mondo da scoprire là fuori..e noi lo faremo insieme .
Finora abbiamo ospitato solo creative donne. Mi piacerebbe tantissimo poter conoscere anche il lato maschile di questo universo.
Ora vi lascio al tutorial che ha pensato per noi Patrizia : facciamo una spilla.
E' davvero una bellissima idea!
Grazie a Patrizia per averci rilasciato questa bella intervista : ognuna di voi ci sta insegnando qualcosa di nuovo e sta solleticando la nostra curiosità e ispirando la nostra voglia di creare.
Scrivetemi a io.clelia@gmail.com se volete ricevere le vostre domande e partecipare a questa iniziativa, oppure lasciate un commento e il vostro indirizzo email .
Ricordate che potete leggere l' intervista anche su latinacorriere.it
Vi abbraccio
A prestissimo
Clelia
Trovo questa ragazza brava, determinata, pratica e realista.
RispondiEliminaLo so che è difficile emergere al giorno d'oggi, ma tu Patrizia vai avanti a testa bassa e spalle larghe. Sei giovane e ti meriti di sognare e realizzare i tuoi sogni.
Che donne splendide che ci sono al mondo! Grazie Clelia per farcele conoscere.
Buona settimana a tutte.
Proprio così Laura. Patrizia mi è piaciuta da subito per la sua determinazione . E' una ragazza in gamba con tanta tanta voglia di crescere . E a noi non resta che farle un corale in bocca al lupo!
EliminaGrazie Laura , perché ci sei sempre e mi/ci dai il coraggio per proseguire in questa iniziativa.
Un grande abbraccio e buona settimana a te
Clelia
Che bella intervista, è bellissimo conoscere nuove creative attraverso le tue domande Clelia ^_^
RispondiEliminaBuona settimana
Sy
Grazie grazie grazie Sy....
EliminaUn bacione
Clelia
Molto brava Patrizia,brava anche Clelia per l'intervista.
RispondiEliminaMi sento di dire a patrizia che bisogna avere fiducia nelle proprie capacità e puntare dritti verso i nostri obiettivi che prima o poi si raggiungono!!
Un caro saluto
Francesca
Giusto Francesca... sicuramente non bisogna mollare mai!
EliminaCredere in se stessi ed essere determinati è l'unica arma vincente!
Un bacione
Clelia
Che belle cose nel blog di Patrizia!! Bellissimi capi e tante idee di cucito.
RispondiEliminaGrazie anche per questa volta, Clelia.
A presto
Maris
Grazie a te Maris.
EliminaPatrizia è un vulcano ! Ed è davvero molto brava!
Sono felice che abbiate potuto conoscerla meglio.
A presto
Clelia
Grazie Clelia per la bellissima intervista.
RispondiEliminaGrazie a tutti per i complimenti,sono commossa!
un abbraccio
Patrizia
Complimenti tutti meritati Patrizia! Tifiamo tutte per te , perché il tuo sogno diventi realtà!
EliminaBaci
Clelia
Ciao Clelia e grazie per averci fatto conoscere Patrizia, vado subito a sbirciare il suo blog.
RispondiEliminaMilly
Corri cara Milly,
Eliminaci sono tante cose da imparare e alle quale ispirarsi....
un bacione
Clelia
Altra bellissima intervista ad una creativa molto capace ed interessante.
RispondiEliminaBravissime, sia Clelia che Patrizia. =)
Dani
Bravissima soprattutto Patrizia!
EliminaGrazie Dani
Un bacio
Clelia
che invidia!!! buona naturalmente, buonissima... ma Patrizia è davvero in gamba e chi non vorrebbe esser così brava a cucire??? a me piacerebbe tanto...
RispondiEliminagrazie Clelia anche per questa nuova conoscenza!
spero che tu abbia trascorso bene questi ultimi giorni di festa...
un abbraccio!
Cara Sinide, i giorni di festa sono stati belli rilassanti...e questo è importante davvero per me.
EliminaQuanto a Patrizia, io non so che pagherei per essere brava solo la metà di quanto lo è lei con il cucito ...
un bacione
Clelia