Vi ricordate di Filippo? Venne a
parlarci di sé a raccontarci la sua storia e la sua passione per la
scrittura. Qui potrete rileggere la sua bella intervista.
Dopo aver letto il suo “Vi guarderò Morire” , senza
esitazione l'ho definito il King italiano.
![]() |
foto di Filippo Semplici |
Ora , alla fine della lettura di questo
suo nuovo romanzo , ne sono ancora più convinta.
"Il faro" è la storia di una famiglia che parte alla ricerca della felicità: una felicità fatta di sicurezza e prospettive per il futuro . In un momento storico che non sa neppure gestire il presente e che tende a spazzare via i sogni di tutti.
“Il faro” spaventa. Spaventa perché è
primordiale , scava nelle paure più profonde del genere umano.
Ci regala una riflessione sull'attuale
situazione dei nostri tempi.
E' una storia surreale che terrorizza perché tanto, troppo vicina alla realtà.
![]() |
foto di Filippo Semplici |
Ogni singola riga di ogni singola
pagina ti rende protagonista di un'avventura che in fondo pensi
potrebbe davvero capitare a ciascuno di noi.
Mentre leggerete, avrete voglia di
abbracciare colore che più amate. Avrete voglia di tornare a casa ,
affacciarvi alla finestra e scoprire che il più grigio dei panorami
è comunque il posto più bello e l'unico in cui vorreste essere.
Mentre le parole scorreranno davanti ai
vostri occhi , una dietro l'altra, vi convincerete che nulla si
ottiene con facilità, che tutto nella vita va conquistato e che
farsi raggirare dall'illusione di facili risultati e il primo passo
falso che farete verso la fine.
Bravo Filippo.
Anche questa volta sei riuscito ad emozionarmi , a tenermi con il fiato sospeso , a
spaventarmi!
Non ho avuto occasione di leggere questo libro e neanche l'altro libro di questo scrittore, che ha un titolo assai interessante. Spero di trovarlo in libreria e avere modo di sfogliarlo un po'.
RispondiEliminaBellissima la tua presentazione, ti ringrazio per il post.
Saluti,
Flo
Cara Flo,
Eliminapurtroppo e sottolineo purtroppo i libri di Filippo sono solo digitali . Io spero che presto lui passi anche ad una pubblicazione cartacea perché amo sfogliare i libri mentre li leggo. Eppure posso dirti che Filippo con la sua bravura è riuscito a vincere la mia ritrosia riguardo il digitale.
Negli articoli sul blog trovi i link per trovare i titoli di Filippo.
In ogni caso li trovi su amazon.
Un abbraccio
Clelia
Bella recensione e bella l'analogia.
RispondiEliminaBuona Giornata Internazionale della Donna a te e un abbraccio.
Mia cara Sciarada, perdona il ritardo nella risposta .
EliminaGrazie di cuore. I libri di Filippo sono da leggere. Ha talento il ragazzo e sono certa che non tarderà a dimostrarlo.
Un abbraccio
Clelia