I MIEI LETTORI

venerdì 16 dicembre 2016

Intervista col creativo! Incontriamo Alessandra e il suo mondo fiabesco.


Ciao a tutti e bentornati nel mio salotto virtuale dove oggi andremo a conoscere Alessandra , una giovane mamma creativa piena di talento .

D. Ciao Alessandra, benvenuta. Come è cominciata la tua passione per l'hand made?

La passione per l'hand made c 'è sempre stata fin da piccola...infatti volevo fare la figurinista e stilista ma poi le scelte sono state diverse e avevo messo il mio sogno nel cassetto.

Poi quando sono diventata mamma per la seconda volta ho ripreso in mano la mia passione ed ho iniziato a creare gioielli con gli swarovsky...per poi innamorarmi di tutti i materiali possibili per creare qualsiasi cosa mi passi per la testa

D. Infatti la varietà di materiali con cui realizzi le tue splendide creazioni è davvero vasta . Su tutti mi ha incuriosito tantissimo il fommy: ci parli di questo materiale e delle sue potenzialità?

Il fommy,chiamato anche gomma crepla,gomma eva o mosgummy è un materiale che ho scoperto da poco,ma che subito mi ha fatto impazzire.

Può essere usato per moltissime cose: molto morbido e con vari spessori, sia tinta unita che stampato e glitter.

Si può scaldare con la piastra del ferro e far assumere la forma che uno vorrebbe e poi attaccare con colla caldo su una sfera polistirolo e fare visi per bamboline,o palle natalizie......ma anche copertine per libri e bomboniere borse e spaziare ancora con tante creazioni.

Si può perfino dipingere con acrilici e sfumare con gessetti....ha davvero tante potenzialità come materiale e stimola a creare....

renna con slitta in fommy

D.Quale altro materiale è tra i tuoi preferiti?

Tra i miei preferiti c 'è la pasta di mais o porcellana fredda che io faccio direttamente a casa,  poi la modello e dipingo per fare delle miniature.

album scrap "Alice nel paese delle meraviglie" con cover in porcellana

D. Quando ti vengono le idee migliori ? Sai sempre subito come realizzarle oppure ti capita di pensarci su a lungo prima di trovare il modo di renderle concrete? 

Le idee migliori di solito mi vengono alla notte...nella quiete del silenzio.......quando la mia testa è libera dai problemi e rilassata...

molte volte so già come realizzare l'idea,infatti subito faccio uno schizzo su carta e poi parto a creare...

altre volte seguo l'istinto e comincio a creare anche se ancora non mi immagino il progetto finito ,ma lo concretizzo man mano...

bomboniere: cornucopie in carta intrecciata

D.Trovo che tu sia davvero un'artista : quali sono le tre principali qualità che un'artista deve possedere 

Beh artista è una parola grossa,ne ho ancora di strada da fare e cose da imparare...

secondo il mio punto di vista un artista deve avere creatività,passione per quello che fa e un minimo di manualità.


D. Molte delle tue creazioni si ispirano al mondo dei bambini : quanto è piacevole creare per loro ?

Si molte creazioni si ispirano al mondo dei cartoni animati ...che io adoro ancora alla mia età e guardò con la mia piccola peste di 2 anni.

Spesso poi le mie  creazioni traggono ispirazione proprio dalla fiaba che leggo al mio bimbo.

cornice 


D. Quindi ti piacciono le fiabe ? quale è il tuo personaggio preferito ?

Le fiabe?....si mi piacciono....ma le storie classiche...quelle di quando ero piccola io.

poi ci sono alcune eccezioni come Nemo (favola che leggo sempre) e a cui mi sono ispirata per una mia creazione in porcellana fredda.

Tazza intrecciata di cannucce con cascata e miniature in porcellana modellate e dipinte a mano


Il mio personaggio preferito è Belle di La bella e la bestia,ma amo tutta la favola ed anche il film..

Invece,  il personaggio dei cartoni animati che amo è Candy Candy.


D. Hai frequentato dei corsi specifici o sei un'autodidatta?

sono autodidatta,mai fatto corsi anche se mi piacerebbe....

ho imparato guardando video su video tutorial e provando e riprovando.....continuando a fare quello che amo nonostante le prime volte erano creazioni bruttissime........

D. I colori sono tutti belli : ma quali sono quelli che preferisci e quali quelli che , secondo te , esprimono allegria al primo sguardo?

I miei colori preferiti sono il rosso e il bianco.......

Ma i colori che al primo sguardo esprimono allegria per me sono il giallo, che esprime solarità e allegria appunto,e l'azzurro che mi rimanda alla vastità del mare e ai suoi mille riflessi.

cuore intrecciato di carta con fiori in porcellana

D. L'ultima domanda è il compito a casa che ultimamente sto assegnando alle mie intervistate: realizza per noi una decorazione per l'albero di natale con la tecnica che preferisci e poi spiegaci come si fa .

La decorazione che scelgo è in fommy visto che questo materiale ti è piaciuto tanto.

La prima decorazione è una renna da appendere. 

decorazione natalizia : renna in fommy

ho stampato il cartamodello su un foglio che poi ho ritagliato e appoggiato sul mio fommy;

quindi con uno stuzzicadenti ho segnato il disegno che ho poi ritagliato con le forbici.

Preparate tutte le sagome ho iniziato l'assemblaggio,ho imbottito il viso della renna con la spugna e poi l'ho attaccato con la colla a caldo sulla sagoma della base.

Quando tutto è diventato ben solido, ho disegnato a mano libera il viso aiutandomi  con gli ombretti e sfumato tutti i bordi con glitter in  rilievo.

Ho rifinito la sagoma base con altre decorazioni come il fiocco di neve e fatto un occhiello per mettere il nastro che ci servirà per appenderla.

La seconda decorazione è un albero in fommy imbottito.

decorazione natalizia : albero di Natale in fommy


ho tagliato le sagome dell albero(2 pezzi)e  le ho messe sovrapposte una sopra l'altra.

Ho incollato  con la  colla a caldo i bordi della sagoma lasciando uno spazio per mettere l'imbottitura di ovatta fino allo spessore desiderato e poi ho finito di incollare tutto

A questo punto si incollano tra loro  le decorazioni preparate in precedenza (io ho realizzato le casette,la staccionata,le montagne coperte di neve e le stelle di natale) fino a creare il progetto desiderato.

le casette e tutte le altre decorazioni sono  fatte a mano libera tranne  la stella di natale che ho tagliato facendo prima un cartamodello e l'o poi  decorata con uno  strass centrale.

Per concludere  ho rifinito tutto il bordo dell'albero con del nastro e alberelli in legno azzurri e ho applicato  stelle di strass sul  cielo.

Anche qui ho fatto l'occhiello per inserire  il nastro per appendere la nostra decorazione.

tutta la creazione è realizzata in fommy ed è alta 20 cm e larga 19 cm.


Non trovo le parole per descrivere la bellezza di queste decorazioni che sono belle ed infrangibili , adatte quindi anche agli alberi di Natale destinati ad abbellire case piene di bambini .

Come sempre ringrazio Alessandra per averci regalato un po' del suo tempo e per l'ispirazione che potremmo trarre dai suoi lavori . 

Vi lascio quindi a curiosare sulla sua pagina facebook .

pantera in porcellana fredda

Vi ricordo che l'intervista verrà pubblicata anche su latinacorriere.it e vi do appuntamento alla prossima .

Un abbraccio 

Clelia

domenica 11 dicembre 2016

Intervista col creativo ! Mamma Danda ci dai un foglio ?


L'ospite di oggi del mio salotto virtuale è una mamma . 

Tutti sappiamo che non c'è mestiere più creativo dell'essere mamma e Wanda , o meglio , mamma Danda  ne è l'esempio più concreto.

Leggiamo subito la sua intervista .


D. Cara Wanda ,so che non ti piace descriverti  , ma ti va di presentarti e di parlarci del tuo blog?

Ciao Clelia, sinceramente non so descrivermi....ma ci proverò.

Sognatrice,romantica,realista. Amo stare da sola ma anche in compagnia.

Il mio blog? Il mio blog è stato un inizio con mio figlio Eros! Un inizio di qualcosa di tutto nostro iniziato due anni fa quando aveva dieci anni. 

Ora ne ha dodici...e pensa agli amici....a youtube.....e al "mondo" nella sua cameretta :) 

Reputa ancora "nostro" il blog e "dirige" il suo layout dall'esterno :) :)

D. Perché è importante , secondo te , ritrovare il piacere di creare e inventare ?

Tempo fa non ero affatto una creativa.

Ripetevo sempre la stessa frase "....io non sono capace di fare lavori manuali...". Ma grazie a Eros ho riscoperto una Wanda che non sapevo esistesse!
 
D. C'è una tecnica creativa che ti piace più delle altre ?

Penso che siano belle tutte le tecniche e vorrei saperle fare tutte. 

Ma ho anche capito che è meglio concentrarsi solo su alcune, almeno per me, in modo tale da imparare bene ciò che si fa.

Adoro la tecnica Amigurumi con l'uncinetto per creare pupazzi per i bambini! 

Ma adoro anche le amate perline da stirare. Perline che non mi piacevano affatto.....ma  che Eros mi ha fatto scoprire!

D. Essere mamma ispira le tue creazioni ?

Si, assolutamente si!!!!

D. Il tuo colore preferito e perché

Il mio colore preferito è l'arancione. Non so la motivazione....forse mi rilassa!

D. Ho letto che avete un cagnolino . se tu fossi un animale che animale saresti?

Si, abbiamo la nostra dolce Ketti che con i suoi occhioni scuri e dolci mi dà sempre la carica nei momenti di tristezza.

Se fossi un animale, vorrei essere .... un cane.

D. Una canzone che fa da colonna sonora alla tua vita

Bella domanda!! "Più bella cosa" di Ramazzotti

D. Quando una giornata comincia con il piede giusto ?

La mia giornata non inizia mai col piede sbagliato (al massimo mi arrabbio più sul tardi ☺) semplicemente perché quando vado a svegliare mio figlio, guardo il suo volto ....  e la mia cagnolina viene  in cerca di coccole!

D. Credi nei sogni ?

Tanti anni fa (quando ero più "giovane") ci credevo con fermezza....ora non saprei! 

Ma mi piace continuare a crederci!

D. E ora , compiti a casa . Realizzeresti per noi un piccolo presepe e ci racconteresti come lo hai fatto?

ecco il mio presepe 




e qui spiego come lo ho realizzato

E ora vi saluto!
Attendo il voto :)



Veramente simpatica Wanda e tanto tanto carino il suo blog pieno di coccole da mamma che non bastano mai , per quanto grandi si sia diventati.

E quindi , che voto date alla nostra amica creativa? 

Io sicuramente un 10 , scritto con la matita rossa , bello grande, al centro della pagina .

Lasciandovi a curiosare nel blog di Wanda ,  vi do appuntamento alla prossima intervista e vi stringo tutti in un abbraccio ..... da zia! 

Anche questi sono abbracci speciali vero? :-)

A presto

Clelia

p.s.  trovate l'intervista anche su latinacorriere.it







giovedì 8 dicembre 2016

Albero di Natale e ghirlanda con il tulle

Quest'anno il mio albero di Natale doveva per forza essere a prova di Luna.

Impossibile infatti preparare il tradizionale albero , con le palline e tutto il resto .

Ho pensato e ripensato e la soluzione è arrivata per caso : in un negozio che vende materiali per l'hobbistica ho trovato un alberello fatto tutto di legnetti .

Non ho saputo resistere e , visto anche il successo che ha avuto il calendario dell'Avvento realizzato con la stessa tecnica  , l'ho preso al volo!

E così mi sono "armata" di tanta pazienza  e di rotoli di tulle color verde chiaro e verde scuro e ho iniziato ad annodarlo intorno ai rami del mio alberello, fino a farlo diventare una nuvola di tulle.

Ovviamente prima avevo montato le lucine( rigorosamente  a batteria altrimenti Luna mi azzanna anche i fili elettrici ).

Infine con un pezzetto di tulle rosso ho terminato la decorazione.


Per puntale ho utilizzato uno dei miei angioletti fatti qualche anno fa utilizzando dei volani e dei nastri.


E questo è il risultato finale 




 Lo adoro! Anche se ammetto che mi piaceva anche senza nessuna decorazione , magari solo con le lucine: avrebbe avuto un aspetto più shabby..ma a me i colori si sa piacciono tanto !

Quest'anno mi ha preso la mania del tulle...e così mi sono fatta anche la ghirlanda luminosa da appendere fuori la porta di casa . Una per me rossa e bianca 



 e una più grande e tutta rossa per la mia sorellina

 Mi piacciono troppo !

Si questo Natale vaporoso non è per niente male .

Ora vi abbraccio e vi auguro un sereno giorno dell' Immacolata!

E voi lo avete fatto l'albero ?

Baci

a presto

Clelia

mercoledì 7 dicembre 2016

L' Attesa



L'Attesa

"Mamma cos'è il calendario dell'Avvento?" chiese curiosa la bambina.

"E' il calendario dell' Attesa! " rispose la mamma

La bambina rimase pensierosa a guardare la casellina con il numero 7 scritto in oro che attendeva di essere aperta.

La casellina in realtà era la finestrella  di una bella casa .Una di quelle in stile nordico , con tanti addobbi natalizi ovunque , seduta su un  soffice tappeto di neve , sotto  un cielo stellato.

La bambina nei giorni precedenti aveva già scoperto l'ingresso di quella casa, il comignolo, dal quale immaginava sarebbe sceso Babbo Natale, ed altre finestre sparse ovunque sulla facciata.

Dietro ognuna di quelle caselle c'erano scampoli della vita quotidiana della famigliola che viveva nella bella casa di cartone.

" Cosa si attende mamma ? " chiese ancora la bambina , mentre si accingeva ad aprire la finestrella numero 7.

La mamma sospirò con lo sguardo malinconico perso fuori della finestra : la strada era piena di luci e persone , di automobili e di visi stanchi...

" La serenità " rispose , senza neppure voltarsi.

La bambina ,sempre più pensierosa ,si avvicinò alla mamma e l'abbracciò stringendola forte : non le arrivava neppure al bacino e strinse , più forte che poté , le sue gambe  contro il suo petto .

La mamma commossa le accarezzò i morbidi capelli castani chinandosi per darle un bacio .

Allora la bimba si staccò dalla mamma sorridendo e corse ad aprire la finestrella numero  7.

Sotto la casellina apparve la mamma della famiglia che abitava la casa di cartone : era seduta e teneva una mano sul grembo gonfio . Vicino a lei , sorridenti , c'erano il papà ed un bambino con gli occhi azzurri e le guance rosse rosse . 

La bimba prese il dolcetto nascosto sotto la finestrella e lo scartò offrendolo alla mamma.

" Questo è per te ...sono sicura che la serenità arriverà mamma, questa volta arriverà! "  quindi posò la manina sul ventre della mamma.

La  mamma la guardò con  occhi che piangevano lacrime felici : ora lo sapeva anche lei . Lo aveva sentito. La serenità sarebbe arrivata finalmente!. 


Con questo  breve racconto partecipo , per la prima volta , alla splendida iniziativa di Sciarada del blog Anima Mundi  : un blog poetico e interessantissimo con una padrona di casa davvero molto speciale.

La sua bella iniziativa è giunta già alla III edizione e sono davvero molto felice di averne fatto parte anche io quest'anno.

Prima di salutarvi passo il testimone ad Elettra , alla quale spetterà dunque aprire la casellina n. 8 di questo calendario dell'avvento virtuale.

L'8 dicembre del 2000 nasceva la dolcissima Minnie che mi ha lasciata lo scorso luglio.... dopo quasi sedici anni di splendida vita insieme. 

A lei dedico questo post . A lei che è stata per tanti anni il mio motivo di serenità e che sarà per sempre nel mio cuore. Ti voglio tanto bene piccola mia. Un felice Natale a te che da lassù continui a tenermi compagnia.


  

Un caro saluto a tutti voi . 

A presto 

Clelia

lunedì 5 dicembre 2016

Intervista col creativo! Creatività passaporto per la libertà.


Con quella di oggi siamo all'intervista numero 47!

Su queste "pagine" si sono alternate blogger "famose"  a blogger meno conosciute. C'è stato persino un blogger: unico rappresentante uomo, anche se spero presto che altri vogliano seguire il suo esempio.

Ognuno di loro ha condiviso con noi un pezzettino della propria vita e tutti ci hanno estasiato ed arricchito con le proprie creazioni , insegnandoci tecniche e trucchi : tutto all'insegna della creatività più sfrenata.

Anche l'ospite di oggi è una blogger conosciuta. Una professionista direi io .

Una di coloro che google subito ti propone se ti metti alla ricerca di idee ed ispirazioni.

E' così che l'ho conosciuta io , quando ho deciso di aprire un blog e di condividere con voi la mia passione per il fatto a mano.

Ed ora sono davvero felice che Doria sia riuscita a ritagliare un piccolo spazio per noi .

Vi lascio dunque alla sua intervista .

D. Doria e i colori : quali sono i tuoi preferiti ? 


Il giallo e l'arancione. Mi mettono di buon umore e non solo d'estate. 
cappello festa di compleanno
D. E se un giorno tutti i colori sulla terra dovessero scomparire ? Come sarebbe il mondo in bianco e nero di Doria?

Con mille sfumature di bianco e nero, in attesa che tornino il giallo, l'arancione e tutti gli altri

cover tablet

D. Il tuo blog è stato uno dei primi che ho scoperto e tante sono state le idee che mi hanno ispirata : ci parli della tua vita da blogger e di come  è  maturata in te l'idea di scrivere un blog?


Ho aperto unideanellemani.it  nel 2010 in un momento particolare della mia vita in cui avevo bisogno di concentrarmi in qualcosa di importante che mi impegnasse manualmente, mentalmente ed emotivamente. 

Avevo lasciato da un bel po' di anni il mio lavoro per dedicarmi a fare la mamma a tempo pieno, poi però mi è venuta una voglia infinita di fare qualcosa di mio.

E cosa meglio di un blog in cui condividere la mia passione per la manualità e soddisfare la mia voglia di scrivere? 
In poco tempo ma con tanto impegno è diventato un punto di riferimento per le amanti del fai da te.


D. Sono tantissimi i lavori che fai e proponi per i bambini : dove trai ispirazione ? Ti lasci guidare dai desideri dei tuoi figli?

calendario dell'Avvento

Certo, i bambini devono sempre essere ascoltati, poi l'ispirazione viene da sé. 

La si può trovare ovunque: nella natura, negli oggetti che si trovano in casa, nei materiali da riciclare. 

L'importante è divertirsi e far capire loro che alla fantasia non c'è limite.

D.  Creatività fa rima con ....? e perché?


Libertà, perché quando si crea non ci sono limiti né barriere.

La creatività è un modo di essere e di pensare, una scappatoia in tanti momenti della vita, è colore per dipingere giornate grigie, è un modo per coltivare i nostri sogni. 

Insomma è una cosa preziosa che ci portiamo dentro e che quando viene fuori ci fa stare bene e ci fa sentire liberi.

D. Pensi che essere mamma abbia contribuito a solleticare la tua creatività?

Non necessariamente. Sono sempre stata molto creativa di mio e lo sarei stata anche se non fossi diventata mamma. 

Certo se ci sono bambini la creatività prende una strada diversa e creare coinvolgendo anche loro diventa una priorità.
libro in feltro

L'intervista con Doria finisce qui ma, per chi di voi ancora non la conosceva, ora inizia la scoperta vera del suo mondo ricco di ispirazione e creatività. 

E, visto che siamo quasi a Natale , date una sbirciatina a questi progetti  per :

- abbellire la vostra casa: 



- per creare un regalo originale e fai da te :

muffole all' uncinetto : un regalo davvero carino per grandi e piccini 


-  O semplicemente perché è Natale:




Questo è solo un assaggio di tutto quello che potrete trovare sul blog di Doria .

Non mi resta che augurarvi buona lettura e buona caccia al tesoro ! 

Perché nulla è più prezioso di un'idea!

Un abbraccio e a presto

Clelia

p.s. come sempre l'intervista potrete leggerla anche su latinacorriere.it. 





mercoledì 30 novembre 2016

Natale : idee regalo fai da te. La sciarpina rossa

Oggi un post veloce veloce solo per mostrarvi una sciarpa , anzi una sciarpina che ho fatto con il punto spiegato in questo video...

A me piace tantissimo ed è veloce da realizzare .Se scegliete , come ho fatto io , un filato lucido  e leggero , ne verrà fuori un accessorio carino da utilizzare anche nei giorni di festa .

Io ho montato una lunga catenella e ho lavorato in tutto 7 giri .... ma in realtà si possono montare poche catenelle , cioè quelle necessarie ad ottenere la larghezza che desiderate per il vostro modello e quindi fare tanti e tanti giri , ripetendo il motivo , per ottenere la lunghezza che più vi piace

In ogni caso il lavoro procederà veloce perché il punto è davvero semplice.

A me sono poi piaciute tantissimo le frange che terminano con i fiorellini. Le trovo un'idea fantastica da sfruttare anche su altri modelli.


Credo che questa sciarpina possa essere una buona idea regalo fai da te per Natale . La mia è già andata in dono a mia suocera che me l'aveva richiesta espressamente in colore rosso .

Cosa ne pensate ?

Baci

Clelia

martedì 29 novembre 2016

Intervista col creativo! Antonella e i suoi ritratti.


C'era una volta .... Antonella . Chi è Antonella? E' una ragazza magica : le basta prendere in mano i suoi colori e senza bisogno d'altro riuscirà a farvi un ritratto che nulla potrà invidiare alle migliori fotografie.

E allora non siete curiosi di conoscerla ? Io non sto più nella pelle ! Leggiamo insieme la sua intervista .

D.  Ciao Antonella, raccontaci un po' di te


E' difficile parlare di se stessi soprattutto per una persona come me non abituata ad esporsi troppo.

Posso sicuramente dire di essere una ragazza particolare, cresciuta al sud in uno dei luoghi più belli d'Italia: il Salento. 

Sono una grande sognatrice, direi una Peter Pan in gonnella cresciuta con l'amore per la Disney che ha avuto un'influenza notevole sulla mia passione per il disegno, ma anche sul mio approccio alla vita.

D. Quindi la  tua passione per il disegno  è cominciata già da bambina?

Posso dire di non sapere il momento in cui questa passione sia nata in me perché ero talmente piccola da non poterlo ricordare.

Penso sia nata con me e mi ha sempre accompagnata. 

Disegnavo ovunque e su qualsiasi supporto: fazzoletti di carta, pezzetti di giornale, vecchie agende...e disegnavo qualsiasi cosa rappresentando in questo modo anche i miei stati d'animo. 

Una piccola curiosità è quella che da piccola disegnavo i pupazzi al contrario e poi giravo il foglio.


D. Perché i ritratti ? e perché soprattutto ritratti di bambini ?

Esordisco dicendo che sono una perfezionista e quindi il ritratto consente più di qualsiasi altro disegno di rappresentare nei minimi dettagli le fattezze del volto di una persona, ma permette anche di cogliere e rubare aspetti del proprio 'io' attraverso lo sguardo ed espressioni del viso impercettibili.

I ritratti di bambini direi che è un caso: disegno in base ai soggetti che mi vengono commissionati.



D.Come riesci a cogliere le somiglianze?


Non riesco a rispondere a questa domanda, perché non esiste una tecnica che ti insegni a farlo. 

Evidentemente ognuno di noi è portato a fare qualcosa ed io sono portata a fare questo, ma non oso definirlo un talento perché devono essere gli altri e non io ad esprimere giudizi sui miei lavori.

D. I tuoi ritratti hanno letteralmente un'anima: si fa difficoltà a credere che siano disegni e non fotografie Quanto si emozionano coloro che ti commissionano un loro ritratto quando lo vedono la prima volta?

Purtroppo non sono lì con loro per poter vedere le reazioni che hanno, ma molte persone mi hanno ringraziata in seguito con parole profonde e toccanti e questo mi fa pensare di essere riuscita, in qualche modo, ad emozionarle e ne sono molto contenta e lusingata.

D. c'è un rito , un gesto abituale o qualcosa di simile che precede o accompagna la realizzazione di una delle tue opere d'arte?

Non ho riti o gesti abituali che precedono o accompagnano i miei lavori. 

Posso dire di ascoltare durante la realizzazione dei disegni determinati brani musicali tra cui uno dei miei preferiti è il valzer di Tchaikovsky "Sleeping beauty" presente nel lungometraggio animato della Disney "La bella addormentata".

D. Quando non disegni , cosa rende le tue giornate speciali? Parlaci di una tua giornata tipo.

Sono una persona un po' pigra nella quotidianità, ma amo molto coccolare i miei gatti, 

Ho infatti due bellissime gattone ed un gattino nero trovato poco tempo fa. 

Esco con i miei amici ed il mio fidanzato, ma anche con i miei genitori con cui ho un bellissimo rapporto

Ho anche la passione dei viaggi che condivido con mia sorella e mia nipote che vivono lontane, infatti appena ne
abbiamo la possibilità organizziamo qualche itinerario alla scoperta di nuovi luoghi.

D. Ti definiresti romantica?

Anche troppo. Credo, appunto, per essere cresciuta con i cartoni animati della Disney e con i mitici film romantici americani degli anni '80 e '90 di cui mia madre è una fans sfegatata.


D. Ti offrono la possibilità di essere Presidente del Consiglio per una settimana : cosa ne faresti del tuo potere ?

Non sono una persona a cui sinceramente la politica interessa molto e per questo non ho competenze per poter rispondere a questa domanda.

Posso sicuramente dire che cercherei però di dare più spazio ai giovani che, a mio avviso, nel nostro paese sono alquanto penalizzati.

D. Sono convinta che essere circondata dal bello migliori la vita di ciascuno di noi : tu cosa pensi in proposito?

Credo che il concetto di bellezza sia soggettivo per ognuno di noi.

Per me la bellezza è più un fattore emotivo e non legato all'esteriorità. 

Non sono quella che si può definire un'esteta. 

Quindi mi sento di dire che per me è più facile provare gioia nel vedere un bimbo che abbraccia la mamma o due persone anziane che si tengono per mano.

Se intendi per bellezza un prato in fiore o un mare al tramonto ti posso dire che certamente mi provoca gioia e serenità. 

Non guardare un gioiello o un abito griffato in vetrina. Questa sono io. Una ragazza timida e semplice con molti sogni nel cassetto ancora da realizzare. 




Ecco chi è Antonella, una ragazza davvero speciale . Non posso che essere d'accordo con lei sul fatto che la bellezza sia un concetto assolutamente soggettivo , ma è oggettivamente impossibile non trovare splendidi i suoi lavori.


E sono tali perché ci parlano del suo animo , della sua voglia di scoprire e della sua freschezza.

Quando mi capita di incontrare persone come Antonella, mi convinco che questo nostro mondo alla deriva può ancora farcela , finché ci sono giovani come lei che riescono ad avere un sogno , una visione , un'idea.

Grazie Antonella per averci regalato un pizzico della tua "bellezza" e per aver condiviso con noi la tua passione.

Io vi lascio ad ammirare i lavori di Antonella , certa che non potrete fare a meno di seguirla da ora in poi  .

Vi do quindi appuntamento alla prossima intervista sempre ricordandovi che potrete leggerla anche su latinacorriere.it.

Un abbraccio

Clelia

p.s. Chiunque voglia essere intervistato per parlare della sua passione creativa e per far conoscere le sue creazioni può scrivermi a io.clelia@gmail.com.