I MIEI LETTORI

giovedì 19 maggio 2016

Intervista col creativo! Fili, bottoni e fantasia!


Miei cari lettori, questa settimana è cominciata un pochino a rilento per me. Ogni tanto il fisico ti dice basta e ti costringe a riposo forzato.
Ma non mi sono dimenticata di voi ...ed eccomi a presentarvi una nuova , fantastica, creativa.
Anzi , lascerò che sia proprio Simona   di "Fili e Bottoni" a presentarsi....
Simona Polerà
Simona Polerà
Simona si presenta....
Ciao Clelia e grazie per aver trovato un angolino sul tuo blog anche per me! Sono Simona, ho 47 anni e vivo in una splendida regione del sud: la Calabria!
Dopo circa vent'anni trascorsi in una frazione di Tiriolo, splendido paesino del catanzarese, io e la mia famiglia abbiamo deciso di sfruttare un pò di più la nostra casa delle vacanze e ci siamo trasferiti nel quartiere marinaro del capoluogo.... e ancora oggi, dopo cinque anni siamo qui, vicino al nostro bellissimo mare.
Io e mio marito Fabio, abbiamo due splendide figlie: Francesca di 22 anni, e la "piccola" di casa Paola di 16. Oltre ad essere una moglie ed una mamma sono anche una donna che lavora.
le creazioni di Simona
le creazioni di Simona
Sono nata maestra di scuola elementare e materna, e per tanti anni ho lasciato traccia di me in tante scuole dove ho lavorato come supplente: un vetro dipinto qua, un fiore di tulle là e tante canzoncine....
Ma ad un certo punto , uno dei tanti semi piantati nel mio percorso formativo, ha deciso di fare capolino e sono stata assunta da un'azienda informatica. E oggi sto lavorando ancora con loro.
Amo la mia terra, amo le tradizioni che la rappresentano, e per conoscerne e carpirne meglio i significati, ho iniziato a studiare la tarantella nei canti e nei balli e per la gioia di mio marito ( che non ama proprio il genere) da quasi due anni sono membro di un gruppo folk! Ma come ben sai, cara Clelia, Simona è anche altro....
1527067_764145873612750_265888230_nD. Devo dirti che mi sono letteralmente innamorata di una foto che ti ritrae seduta accanto all'albero di natale mentre lavori ad uncinetto circondata da gomitoli e tue creazioni: questo è proprio amore, o no ?
Diciamo che ogni cosa che potenzialmente può essere tessuta, attira la mia attenzione, e con essa anche gli strumenti che lo consentono: ferri, telaietti, tricotin..
l'uncinetto poi è il mio preferito, è il mio migliore amico insomma... Ti dirò Clelia che,a volte da ex fumatrice, mi sembra di essere passata da una dipendenza ad un'altra. Ogni momento libero lo dedico con grande passione ai miei cari, teneri, colorati, soffici,gomitoli. Quindi posso rispondere : sì è vero! Questo è proprio amore!!!!
D. Come e quando è nata la passione per l'uncinetto e le creazioni artigianali?
Penso di avere ereditato le potenzialità dalla mia mamma che ha ricamato i nostri corredi, ha creato tanti nostri splendidi maglioni e tante nostre coperte.
La passione vera e propria ha iniziato a manifestarsi dopo la nascita delle figlie: ricamare i loro corredini, cucire per loro i vestitini per carnevale o per le recite scolastiche è stato un modo speciale di dimostrare loro, il mio infinito amore!
D. Il significato di creatività per Simona
Difficile spiegarlo.... Per me creatività è espressione di gioia, personalizzazione del quotidiano: la tavola per un'occasione speciale ; la stanza addobbata a tema, per una ricorrenza; il regalo particolare e studiato per un amico....
gli amigurumi di Simona
gli amigurumi di Simona
D. La tua pagina su facebook è anche una vetrina per vendere le tue creazioni?
La mia pagina facebook "Fili e Bottoni" descrive al meglio quello che con sacrifici,amore ed impegno riesco a realizzare quotidianamente.
Ma, oltre ad essere un book delle mie piccole creature, vuole essere anche una velata vetrina di vendita. Come spesso mi fa notare mio marito, le persone che si imbattono nella mia pagina non sanno che potrebbero acquistarle, e dovrei infatti proprio decidermi a esporre i prezzi!!
D.Ti hanno appena regalato un viaggio premio ,ma devi scegliere tu la destinazione : dove ti piacerebbe andare?
Sceglierei sicuramente una città che oltre ad offrire bellezze intrinseche del luogo, offra anche possibilità di acquistare originali materiali utili alle mie passioni. :) Ogni volta che facciamo un viaggio, dopo aver scelto la meta, mi documento sugli "spacciatori" di filo, stoffe o altro....unisco l'utile al dilettevole insomma, non sapendo specificare bene però, qual'è l'utile e quale il dilettevole ahahahahah.
Simona all'opera
Simona all'opera
D. Devi preparare le valigie : tre cose alle quali non potresti mai rinunciare e tre che lasceresti tranquillamente a casa.
Non perchè li consideri cose, ma perchè il viaggio non sarebbe perfetto senza di loro: marito e figlie; e poi scarpe comode e macchina fotografica, per visitare più luoghi possibili ed immortalarne la bellezza.
Lascerei a casa il PC; le preoccupazioni;
e ti sembrerà assurdo lascerei i miei amati uncinetti, solo perchè saperli in valigia e non poterli usare mi provocherebbe grande sofferenza.
D. Se Simona fosse un colore quale sarebbe e perché
Mmmmmmm, vediamo...... nonostante ami il nero assoluto, se fossi un colore penso che potrei essere benissimo l'arancione, perchè trovo bellissimo l'autunno, stagione da me amata in quanto priva di vento,priva dello scirocco primaverile, calda ma non torrida, libera ormai dalla caciara estiva, insomma stagione ideale!
D. Il postino bussa alla tua porta e ti consegna un pacco dall'aria misteriosa: cosa conterrà?
Amo i pacchi e amo le sorprese... penso proprio che un pacco potrebbe arrivare solo da chi mi vuol bene, e chi mi vuol bene mi conosce, e chi mi conosce sa cosa mi rende felice... Cosa potrebbe mai essere? Una valanga di gomitoli coloratiiiiii!!!!!! Oh Yeaaaa
D. Il tuo rapporto con i social!
Mi piace il contatto con vecchi amici o amici lontani e mi piace conoscere nuove persone che abbiano le mie stesse passioni.
Sono membro infatti di vari gruppi, forum e seguo qualche blog.
Sono particolarmente presente sulla mia pagina, non passa giorno che non mi preoccupi di salutare i miei "followers" con un buongiorno e la presentazione di un nuovo lavoro.
Internet ci da la possibilità di ampliare il nostro sapere e a volte anche di incontrare qualche buona nuova amica!
Già, Simona ha proprio ragione ... anche noi infatti oggi abbiamo potuto conoscere una nuova amica ! E nulla è più prezioso di un nuovo incontro.
Eccovi ora il tutorial che Simona ci ha regalato .
Tutorial fili e bottoni
Come creare dei simpatici bracciali con charms .
Scegliete un cotone del colore che più vi piace e di uno spessore medio .Se avete in casa del cotone sottile e volete usarlo, raccoglietelo a più fili per ottenere così, la consistenza ottimale.
Lavorare il cotone al tricotin. Il bracciale in foto è a due giri, voi lavorate tanto cordoncino, quanto volete che sia la lunghezza del vostro bracciale.
Considerate che questo tipo di lavorazione tende a cedere un pochino, quindi non abbondate con le misure, rischiereste di ritrovarvi con un bracciale troppo largo.
Chiudere con l'ago ognuna delle due estremità.
Scegliere i charms più adatti ai vostri gusti e farvi scorrere all'interno il cordoncino.
sempre con l'ago da lana, fissare un piccolo moschettone ad una delle estremità del bracciale, e un anellino all'altra .
Il vostro bracciale è pronto per essere indossato e arricchire così il vostro outfit!!

Salutiamo e ringraziamo Simona per il suo sorriso e per le sue splendide creazioni.
Vi do appuntamento alla prossima intervista e vi auguro un buon pomeriggio.
Come sempre l'intervista potrete leggerla anche su latinacorriere.it
Un abbraccio e a presto
Clelia

giovedì 12 maggio 2016

Intervista col creativo! Veronica , segni particolari : avventurosa!



La creativa che sto per presentarvi unisce modernità , tradizione ed avventura nelle sue creazioni.
L' amore per il passato e per l'ambiente guida le mani di Veronica ed il suo estro  : da qui nascono creazioni tanto fantasiose quanto concrete . La proiezione esatta della sua anima.
Vediamo allora chi è Veronica Regazzi e scopriamo tutte le fantastiche "Idee di Penelope" .
prova
D.  Di te racconti che  avresti voluto essere come Indiana Jones. Quanto è avventurosa oggi la tua vita?
Abbastanza..... anche la vita di tutti i giorni può essere avventurosa se lo si vuole con tutta se stessa...
 
gestirsi tra lavoro, studio, creatività, casa, sport non è facile...
 
D. Sei una bravissima ed originale riciclatrice.
Mi domando , però, tutta questa passione  che vediamo in giro per il riuso delle cose è davvero guidata dall'amore per il nostro pianeta oppure è più una moda del momento, destinata a fallire con il tempo. Tu cosa ne pensi?
 
Innanzitutto grazie dei complimenti...
 
io sono una che tiene tutto, da tempo immemorabile... ho accumulato una soffitta piena di cose strane, in attesa che mi venga l'ispirazione, poi un giorno ho deciso che dovevo buttarmi nel'impresa o buttare tutto..
 
ma sono davvero una crede che un passo alla volta ognuno a suo modo potrebbe contribuire alla salvaguardia del pianeta...
 
capisco che riciclare in qualche modo barattoli di yogurt, candele, pastelli, non sia gran che ... 
 
ma da qualcosa bisogna pur cominciare..barattolo lecitina
 
l'importante sarebbe trasmettere alle nuove generazioni  il concetto che di mondo ci è stato donato questo e non ne abbiamo altri..
 
 solo con gli smartphone e le nuove tecnologie non si va da nessuna parte...
 
sono le mani e i cervelli che fanno il mondo migliore.... se la moda può aiutare e contribuire in qualche modo, ben venga.
 
D.  Parlaci della tua passione per lo scrapbooking.
 
è nata per caso... ad una di quelle fiere della creatività tanto di moda... è stato colpo di fulmine!
 
mi son detta.. se ce la fanno loro.... posso provarci anche io!!!
 
così ho comprato un poco di accessori utili e ho cominciato..
 
ora la mia craft room è super attrezzata e anche se bisogna fare economia anche li... con un po' di ingegno e di riciclo si possono  fare delle ottime creazioni di scrap!
 
D.  Ci sono scelte della tua vita che non rifaresti ? Ed altre che invece ripeteresti ad occhi chiusi?
 
posso essere sincera anche a rischio di sembrare immodesta?
 
no, rifarei tutto quello che ho fatto.. magari non ad occhi chiusi, ma ad occhi ben aperti... per godere ancora di più di tutte le emozioni positive e negative che costruiscono la nostra vita e i nostri ricordi.
 
L'esperienza è fatta anche di scelte sbagliate..
 
se ti insegnano qualcosa poi, possiamo davvero dire che siano sbagliate?
 
D. Per te, quanto  è importante essere creativa?
 
importantissimo.... è uno dei tanti tasselli che compongono la mia giornata.
 
è una valvola di sfogo, alla pari dello sport , che pure pratico tantissimo.
 
D.  La tua idea di vacanza ideale? 
 
quella che faccio sempre.. avventurosa, ambientalista e archeologica...
 
infatti, alla fine come Indiana Jones, sono archeologa, vado a cavallo, quindi le mie  vacanze sono all'insegna dell'archeologia e molto spesso in agriturismo e nei boschi con la compagnia dell'uomo straordinario che ho a fianco e dei cavalli!DSCN0758
 
D.  Anche in vacanza pensi a creare o  riesci a staccare del tutto per qualche giorno?
 
no, come dicevo, vado soprattutto in agriturismo, con lunghe passeggiate a cavallo e a piedi, trekking e visite a siti archeologici.
 
quindi stacco per qualche giorno completamente dalla quotidianità e quindi anche dalla creatività che ne fa parte...
 
 
 
D. La realtà vista da Veronica e la realtà vista da Penelope
 
La stessa.... perché io e Penelope siamo proprio la stessa persona....
 
sin da piccola la mia 'personalità' creativa mi ha sempre accompagnato, grazie a mia nonna che mi ha insegnato tanto e ai miei genitori che mi hanno sempre sostenuta .
 
Così come mi vedete sul blog, sono nella vita!
 
senza filtri: mi piace mostrare sempre il lato vero di me.
 
In rete c'è già abbastanza falsità...
 
siamo talmente strambe dal vero noi creative, perché nascondersi dietro a false realtà?! DSCN2754
 
D. Il proverbio che trovi ti calzi a pennello
 
Non so se è un proverbio o una frase famosa... quella del mio profilo:
Una casa senza libri è come un come una persona senza anima. 
io ho sempre letto tantissimo, dai libri ho attinto le mie passioni, anche quella per lo studio, la ricerca, la sperimentazione. 
 
Leggere fa ricca l'anima e sviluppa la consapevolezza della realtà e la fantasia più sfrenata nello stesso tempo.
 
D. Che rapporto hai con le stagioni ?   Ti definiresti una persona metereopatica?
 
Si assolutamente. Sono nata il primo giorno d'inverno... anche se non è la stagione che preferisco...
 
amo i fiori e ho un grande giardino da curare che mi ha lasciato nonna, quindi ovviamente mi sento veramente legata alla primavera...
 
però credo che si possano apprezzare tutte le stagioni, basta saper attingere da ognuna le cose più belle...
 
le mie creazioni non rispecchiano sempre le stagioni in cui sono fatte, molto spesso si. Ma sono le stagioni del cuore quelle che preferisco seguire. Ogni giorno quando mi sveglio capisco subito che giornata sarà, quindi le creazioni che farò nasceranno di conseguenza...
DSCN2369
La nostra amica Veronica ci ha anche regalato uno splendido videotutorial .
Penso proprio che mi cimenterò anche io in un progettino scrap!
 
Anche per oggi , questo nostro appuntamento è giunto al termine.
 
Con la nostra Indiana Jones in gonnella , siamo andati alla scoperta del mondo Scrap , che vi confesso per me era molto confuso .
 
Ma chissà quante alte sorprese ci riserveranno ancora le interviste che vi proporrò!
 
Peccato che non possa proprio anticiparvi nulla.... ma solo consigliarvi di non perdervene neppure una!
 
Vi ricordo che potete contattarmi al mio indirizzo email  io.clelia@gmail.com , se desiderate essere intervistati ,oppure lasciare un commento sotto i vari post .
 
Vi ricordo anche che tutte le interviste vengono pubblicate anche sul quotidiano online latinacorriere.it .
 
Vi auguro un buon fine settimana e vi abbraccio
 
Clelia

martedì 10 maggio 2016

Una borsa tanto bella quanto semplice

Tra un'intervista e l'altra , oggi vi beccate una borsa!
Questa volta lavorata ad uncinetto, ma sempre di rafia.
PicsArt_05-10-09.09.22
Appena ho visto questo video è stato un colpo di fulmine: mi sono innamorata di questo punto , tanto che voglio tentare mille altri abbinamenti diversi di colore e , perché no, provarlo anche in tinta unita , sfruttando il bell'effetto in rilievo che dà.
Per la realizzazione di questa borsa ho utilizzato la rafia nei colori panna, marrone, beige, nero ed oro . Ho lavorato con un uncinetto n. 5,5 e sono partita da una catenella di 80 punti chiusa in tondo.PicsArt_05-10-09.15.07



Una volta raggiunta l'altezza desiderata ( la mia borsa misura circa 27 cm di larghezza e 30 di altezza ), ho creato una lunga stringa con cinque fili di rafia , uno per ogni colore utilizzato nella realizzazione della borsa, lavorati in treccia.PicsArt_05-10-09.14.04
Questo è diventato il cordino di chiusura : basta allentarlo o stringerlo e la borsa assumerà forme e capienze diverse.PicsArt_05-10-09.12.28PicsArt_05-10-09.13.27











Per i manici , sono stata fortunata ! Ne avevo due di legno di una vecchia borsa . E si sa , non si butta via nulla, e si sono rivelati perfetti per l'occasione.
PicsArt_05-10-09.08.22
Naturalmente la borsa è interamente foderata con del raso panna e , all'interno, è anche presente un taschino.PicsArt_05-10-09.11.12
Bene , io ora esco a fare la fanatica in giro!PicsArt_05-10-08.29.53
Vi abbraccio
a presto
Clelia

sabato 7 maggio 2016

Intervista col creativo! Creatività in punta di ...penna


Provate a pensarci ... Non c'è strumento più creativo ed artistico delle parole ! Sono infinite le possibilità di inventare ed immaginare attraverso un loro uso sapiente!
Lo scrittore ha a disposizione una tavolozza di lettere e punteggiatura che farebbero invidia a qualsiasi pittore: non ci sono sfumature che possano sfuggirgli !
Quando ho invitato Patricia , ho tenuto incrociate le dita nella speranza che accettasse .
Ed oggi ho finalmente la fortuna di presentarvela.
once-upon-a-time-719174_640D. Patricia ci racconti qualcosa di te ?
Ciao Clelia, grazie del tuo invito a farmi conoscere un po' meglio. E' un piacere partecipare.
Spero con le mie risposte di soddisfare le vostre curiosità :))
Chi sono? Bella domanda! Vorrei dirti una giovane e bella fanciulla al passo coi tempi ma mi sa che il naso diventerebbe lungo chilometri ahahahha
Sono mamma moglie casalinga... in definitiva una pasticciona consapevole e convinta. Non ho voglia di ricordarmi che supero il mezzo secolo anche se gli anni a volte me lo ricordano con crudele viltà :))
Abito in collina, in una frazioncina dove si trova tutto tranne quello che manca. Vale a dire niente negozi o bar o mezzi pubblici però c'è tanta pace e quiete. Comodo e scomodo. Bello passeggiare in campagna. Brutto dover prendere l'auto ogni volta che hai dimenticato di comprare qualcosa di necessario.
Una cosa è certa. Sognatrice ero e sognatrice sono rimasta. Forse è anche per questo che continuo a restare qui. Andare a spasso da sola, tuta e ciabatte, in piena libertà mi permette di lasciare la briglia sciolta ai miei pensieri e da lì, poi, nascono idee che finiscono sul blog.
Ah... dimenticavo. La routine mi uccide. Per questo mescolo pensieri, poesie, racconti lunghi o brevi. Non riuscirei mai a fare sempre la stessa cosa. Devo cambiare.
Non vi ho parlato degli hobby? Non sia mai!!!! :))
Ogni giorno uno nuovo. Però durano normalmente eh... leggere, scrivere, coltivare piante grasse (quando non schiattano!), ricamare e fare bigiotteria (quando le mani lo permettevano).
In parole povere, quando si muovono le mani, in genere grido Presente!
Un po' meno, ultimamente ma ci sono problemi di artrosi che comandano :(
il blog
il blog
D. Perché ad un certo punto della propria vita si decide di aprire un blog? Che cosa significa per te "Myrtilla's House?"
Riguardo al blog è nato perché, stufo di sentirmi brontolare, il marito mi ha lanciato l'idea, prima di un lavoro, ma dove lo trovo alla mia età che non lo trovano i giovani? Poi, altrettanto stufo di sentirmi mandarlo a... stendere :) mi ha buttato lì la frase fatidica. “Ma apri un blog”.
E il mio cervellino ha incominciato a lavorare. Le rotelline a girare. Ho incominciato ad immaginarlo. A chiedermi cosa potessi scriverci.
Poi, gentilmente la figlia mi ha fatto conoscere blogger e così... così ho pensato che sul pc avevo poesie e racconti che prendevano polvere e forse forse.... Beh... L'ho preparato. Ho pasticciato. Incasinato tutto. Fatto e disfatto. Per quindici giorni l'ho tenuto privato e alla fine mi sono lanciata.
Quando ho cliccato su quella parolina PUBBLICO, avevo le mani che tremavano però ormai era fatta. Il primo passo era compiuto, non potevo più tirarmi indietro.
E' diventato il mio mondo. Irreale eppure vivo, fantastico eppure reale. Non è un controsenso, no! E' virtuale. Ci si conosce con un nick, una foto non nostra magari ma dentro a questo mondo, dietro al web ci sono persone in carne e ossa per interagire, parlare, ridere, discutere.
Non potrei farne a meno ormai. Spiacente per voi! :))
Ultimamente ci sono stata poco purtroppo e non ho potuto seguire tutti i blogger amici. Scusate ma causa di forza maggiore. Sappiate però che torno! Son come le ortiche.. mi piace dar fastidio ahahahhaahh
writing-923882_640D. Finora ho intervistato tanti creativi diversissimi tra loro ma che in comune avevano il dono prezioso delle loro mani. Tu invece possiedi  ,soprattutto, quello affascinante dell'uso delle parole. Quanto è creativa la scrittura?
Per me la scrittura è creatività pura. E' fantasia. E' dar corpo ai sogni. Nostri e altrui.
Le parole prendono vita loro indipendente. Personalmente mi prendono per mano e mi portano dove vogliono loro, secondo un loro cammino preciso. Chiaro per loro ma a volte misterioso per me.
Ma io le lascio fare. Lascio che comandino. Che facciano da cicerone in un tour di cui soltanto loro sanno il percorso.
Ho sempre scritto storie e poesie da che mi ricordo ma sono sempre state relegate su carta. Scrittrice e unica lettrice. Vergogna? Sì. Paura del giudizio altrui? Anche. Ora però un po' mi è passata. Riesco a scrivere quello che penso e pensare (scusa la ripetizione) ai commenti e farne tesoro.
E così, la creatività continua a crescere.
Si unisce a quella di altri blogger, senza copiare ma si prendono spunti per idee che poi ognuno rielabora alla sua maniera lasciando sempre comunque la paternità a chi di dovere.
D. Secondo te , è sempre vero che scrive bene chi legge molto?
Mah... non so, sai! Leggere molto di certo aiuta.
Amplia l'orizzonte culturale, le nozioni, il vocabolario, però se manca la passione credo che possa fare poco. Diciamo che il mix perfetto sarebbe lettura, curiosità, voglia di imparare, di mettersi alla prova e anche qualche capacità.
Poi, l'importante è non scopiazzare lo stile di uno scrittore perché piace. Credo si debba trovare la giusta via e il proprio stile personale. E ognuno ha il suo.
D. Com'è cambiata la scrittura ai tempi del web?
Credo sia più rapida, Più immediata. Ci si siede al pc e si scrive. A volte si pubblica senza nemmeno pensarci. Poi può venir fuori un brano buono o pessimo, dipende.
Sono convinta però che in parecchi casi l'avvento del web abbia favorito gli istintivi. Me, ad esempio.
Quando mi viene in mente una cosa scrivo. Mi butto sulla tastiera. Rileggo e pubblico. Sarà che da ex segretaria d'azienda che a scuola aveva studiato dattilografia (c'era il T rex a controllare i compiti ahhahahahaha) le dita corrono più veloci sulla tastiera che sulla carta. Ehm... svarioni enormi permettendo :))
Di pari passo, è cambiato il modo di leggere. Più disponibilità di autori e brani, più scelta. Si può saltare da un soggetto all'altro senza troppa difficoltà.
Patricia dice " il corpo è sulla terra ma la testa è là , tra le nuvole "
Patricia dice " il corpo è sulla terra ma la testa è là , tra le nuvole "
D. Il libro che ti è rimasto nel cuore e che rileggeresti almeno altre mille volte
Credo che non sia un mistero questo libro.
Ho frantumato la pazienza di troppi lettori e blogger e anche amici in carne ed ossa con L'amante di Lady Chatterley di D..H. Lawrence.
Per me è uno dei libri più importanti della letteratura inglese.
Moderno nonostante l'epoca in cui è ambientato ed è stato scritto. Storia di una donna che poco per volta scopre la sua vita e la prende in mano decidendo di... ecco! Scusate! Al solito, mi lascio andare quando ne parlo.... :)))
Lo avrò letto almeno quattro volte tanto è vero che il libro sta insieme con il nastro adesivo. Ops!
Non lo avevo nemmeno comprato. Era un omaggio estivo di una rivista di ricamo quando ancora riuscivo a farlo. E' stato una sorpresa. Un regalo graditissimo. Grazie Rakam!
così si sente ora Patricia e così vuole sentirsi di nuovo
così si sente ora Patricia e così vuole sentirsi di nuovo
D. Il tuo profilo conta 1705 followers!" e il tuo blog ben 226 lettori fissi: Un successone non credi? questo fa ben pensare che la passione per la cultura , i libri e la scrittura è tutt'altro che cosa d'altri tempi! 
Successo stratosferico, direi! :D)
Non devo nemmeno dirti che solo a parlarne faccio i salti di gioia. E' un traguardo che non mi sarei mai aspettata ed una soddisfazione che mi invoglia a continuare, ad andare avanti. A migliorare giorno per giorno per offrire contenuti sempre più interessanti. Sì! E difficile! Però le sfide di questo genere mi piacciono da morire.
Certo che ancora non mi spiego tale successo. A volte ho l'impressione di scrivere scemate che servono più a liberare la mente che a essere lette.
Resta il fatto che è il mio “bambino. Io scelgo come agire, cosa dire o cosa tacere. Se accettare suggerimenti o no. Ad esempio con "Insieme Raccontiamo" giunto questo mese all'ottava puntata ho ottenuto un grande successo e non finirò mai di dire grazie ad Ivano Landi che me lo ha suggerito.
Quanto all'interesse per la cultura non credo sia sorpassato. Penso che esista ancora. Piuttosto ritengo che vada ben coltivato e concimato già a partire dalla famiglia, poi con la scuola.
Di certo anche il web dà un grande supporto. Ci si fa un giro di amicizie tra blogger e, di post in post ,ci si incuriosisce a libri fino a quel momento nemmeno presi in considerazione. Ma perché? Perchè oltre a fidarsi del giudizio di un amico blogger c'è anche la possibilità di uno scambio di vedute, di pareri. Non importa se discordi o lontani. L'importante è il dialogo che nasce.
In più, sono sempre convinta che il passaparola invogli anche chi è più distante dalla lettura ad avvicinarsi.
light-465350_640Certo! Se uno segue soltanto blog sportivi sarà più difficile “catturarlo” ma normalmente le varie cerchie di amici blogger hanno comunque qualcosa in comune: la lettura, i libri, la cultura generale.
Che però bisogna continuare a “divulgare” per richiamare sempre nuovi adepti. Sì... come una setta! Ahahahah
D. Hai mai pensato di pubblicare un libro , o magari delle poesie? 
Pensato tantissime volte quando era fanciulla. Ora molto meno. Anche se c'è qualche mio lettore che continua a insistere su quel tasto. :) :) :) Ciao Massimiliano Riccardi!
Chissà! Per ora, no. In un futuro prossimo... boh!
E' che al momento non ho inediti da pubblicare. Mi sa che la scorta di poesie sia finita.
Comunque... tornando in tema, mai dire mai!
D. Parlaci di Myrtilla e della tua passione per gli animali
Myrtilla... Myrtilla è la mia coccola!
E' una gattina veramente materna e dolce per certi versi.
Compirà quattro anni il 25 aprile. Al momento è triste per la morte di Pallino e continua a girare per casa a cercarlo. Poco per volta anche lei si abituerà alla sua assenza :(
In questi giorni me la sono stretta forte forte tante volte!!!!
E' un alter ego perfetto per una gattara straconvinta come me. D'altronde ho sempre sostenuto che nella prossima vita, se ci sarà mai, io voglio nascere gatta. E poi, se scrivo qualche stupidaggine, ottimo personaggio su cui scaricare la colpa ahahahahha.
Il fatto è che il gatto è la rappresentazione ufficiale dell'indipendenza e della libertà. E chi meglio di Myrtilla poteva mettere mano a quella voglia di libertà di scrivere quello che si vuole? Chi meglio di lei poteva rappresentare la possibilità di dare le ali alle parole e quindi ai sogni?
Gli animali sono un dono bellissimo. Sanno darci e insegnarci molto. Sta soltanto a noi imparare. Aver voglia di imparare. Non riuscirei nemmeno a concepire un mondo che ne sia privo.
Di gatti ne ho da più di trent'anni ma da quando siamo venuti ad abitare qui in campagna abbiamo aggiunto il cane e non potrei più farne a meno. Pluto, Pippo... ora Papaya, altra mia grande gioia.
Poi, prima le anatre, dopo le oche e ora galline e galletti (destinati a morire di vecchiaia e così tutti i contadini qua attorno mi prendono per i fondelli ma io … :P) )
Tutti col loro nome e coi quali parlo fregandomene di tutto il vicinato.
Un piccolo zoo insomma. Tanto lavoro magari ma, tutto sommato, anche parecchie soddisfazioni.
tutto il mondo di Patricia
tutto il mondo di Patricia
D. Nella tua cassetta della posta trovi una busta color lavanda. E' chiusa, non c'è il mittente , ma solo il destinatario :Myrtilla.....
Una busta color lavanda... in questo momento, che sia destinata alla Myrtilla felina o a quella umana, penso che potrebbe averla scritta solo Pallino.
Sarebbe un grazie per l'anno trascorso con noi. Un grazie per quello che è stato fatto per lui anche se non è servito a nulla.
A Myrtilla per le coccole che non gli ha mai lesinato nell'ultimo mese, alle leccate, ai giochi fatti insieme. Magari anche un piccolo Scusa per tutte le volte che le rubava il cibo o la pallina di carta o le saltava sulla schiena per giocare.
Un “ti voglio bene anche se ho dovuto andarmene”. Uno “stai tranquilla che adesso sto molto meglio, gioco e corro felice”.
Se fosse indirizzata alla Myrtilla umana... mi basterebbe che mi dicesse che finalmente sta bene. Che prima di questo ultimo mese e mezzo era stato felice.
Adesso chiudo, tranquilli! :) Con l'età si diventa prolissi ma tanto voi mi sopportate vero?
Un grazie infinito a Clelia per aver pensato a me e a tutti coloro che hanno avuto la bontà e la pazienza di arrivare alla fine di questa lunga chiachcierata.
Bacio!
Patricia e Myrtilla
Non so a voi amici blogger, ma questa chiacchierata mi ha messo addosso un'energia inaspettata!
Grazie Patricia per aver condiviso con noi la tua esperienza di blogger e di creativa!
Leggerti e conoscerti meglio ci ha offerto l'occasione di addentrarci in un altro campo artistico . Personalmente mi ha fatto venir voglia di prendere di nuovo in mano penna e quaderno e scrivere ...scrivere ..scrivere...
Magari sarò la mia unica lettrice , ma non c'è niente di più liberatorio del lasciare liberi i propri sogni e i propri desideri di riempire pagine a non finire .
Un buon sabato a tutti voi e i miei auguri a tutte le mamme per domani!
Un bacio
Clelia
p.s. L'intervista anche su latinacorriere.it

martedì 3 maggio 2016

Intervista col creativo! Creatività terapeutica.


La creativa di oggi si chiama Laura Il suo approccio alla creatività è scaturito da un momento molto difficile della sua vita .
Si può proprio dire che , per lei , creare sia stato terapeutico. Poi è subentrata la passione : e da un periodo buio è "nata" la nuova Laura. La Laura che oggi vi presento con immenso piacere.
pizap.com144335194903530pizap.com144337957430934pizap.com144331027183853
D. Ciao Laura, ti va di parlarci di te?
ciao Clelia ti ringrazio per l'intervista sono molto onorata.
Mi chiamo Laura Besacchi e vivo in Lombardia Provincia di Mantova.
8 anni fa ero in gravidanza  e ho scoperto, dato che ero a casa, il mondo dell' hand made grazie a mia suocera che faceva vasetti con fiori alla lavanda candele profumate e così via.
Ho acquistato libri di decoupage e ho imparato da sola;  poi ho iniziato anche con la bigiotteria, sempre fai da te, con libri e tutorial vari.
Purtroppo però ho perso il bambino al 6 mese... e mi sono buttata ancora di più in questo mondo che mi piaceva tanto anche per sfogo personale.
Mi faceva sentire bene e ,anche adesso, quando creo nel pomeriggio o la sera dopo cena , mi rilasso e mi aiuta a non pensare ai problemi della vita.
Sono un po' timidina , ma anche estroversa: dipende dalle situazioni; mi piace molto parlare con le amiche e uscire con loro quando mi è possibile.
D. Sei bravissima con il decoupage ma anche con i gioielli: in tutte le tue creazioni c'è un anima romantica. E' così che ti senti?
si io sono una romanticona nata!
Non per niente, mi piace il colore rosa: se potessi avrei fatto la casa rosa ahhahaha!  Ma non si può fare tutto rosa ovviamente!
pizap.com14469744154911
decoupage con carta di riso
pizap.com14484581893538
decoupage con carta di riso






pizap.com144335921395768
orecchini con cuori
Adoro i cuori e le rose: nella bigiotteria spesso ci sono fiori, e colori rosa nelle mie creazioni romantiche . Nel decoupage uso molto la carta riso con i fiori  e mi piace molto l' anticato

D. Il decoupage mi ha sempre affascinata perché ci consente di dare una vita completamente nuova anche ad oggetti semplicissimi o che altrimenti finirebbero nella spazzatura. Tu perché ti sei appassionata a questa tecnica?
Diciamo che il decoupage subito non mi attraeva: pensavo che non sarei  riuscita a farlo.
Poi piano piano ho voluto provare con il legno e le tegole; ovviamente dovevo imparare e inizialmente non mi riusciva bene. Poi,con tempo e calma, sono diventata abbastanza brava da decidere di creare una pagina su facebook e un blog per condividere la mia passione!
Dopo ho iniziato con la carta riso, che adoro, con temi vari; poi sono passata alla decorazione delle palle di natale , dei piatti e  di tanto altro.
Una tecnica di decoupage che mi piace molto e il cracklè: l 'anticato lo adoro, ma non è facile farlo: per fare venire le famose crepe del colore sottostante,  bisogna che il tempo e l'umidità siano dalla nostra parte e occorre  usare vernici screpolanti buone . Io mi aiuto spesso con il phon per accelerare l'asciugatura del colore
pizap.com144335655591756
bidone di latta con decoupage anticato
pizap.com144335701765357
decoupage su vetrinetta
D. Quali sono i tuoi colori preferiti? 
Sono il rosa e il bianco. Li adoro! Anche nel vestire li abbino spesso.
D. Credi sia importante per le persone vivere accanto agli animali ? Quanto hanno da insegnarci?
Per me vivere con gli animali è molto importante e credo che lo sia anche per tante altre persone che amano gli animali come me.
Chi non ama gli animali non va d accordo con me!
Ho una cucciola di 3 mesi, incrocio pastore e lupo, e un cocker di 13 anni, incrocio con  un golden retriver :  sono la mia vita!  Mi tirano su nei momenti difficili!
Da un mese ho anche  Asia che amo!  Mi fa impazzire,  ma la adoro!
Credo che gli animali abbiano molto da insegnarci: loro ci amano incondizionatamente e, anche se  alcune persone gli fanno del male,  le amano lo stesso.
Non sono  come noi umani:  loro non portano rancore.
pizap.com14597855348233
Asia e Luna
12524310_1059683420762196_4916710719824785285_n (1)
Luna
D. Secondo te, si può dire che creare è come dare vita ai propri sentimenti più intimi?
secondo me si.  Io, quando creo, libero la mia fantasia e la mia parte romantica ed esprimo tutti i miei sentimenti : se sono giù di morale, a dire il vero,  i lavori non mi vengono molto bene. Così, cerco sempre di creare quando sono di buon umore.
Devo dire, comunque,  che creare con le mie mani   mi aiuta tanto a tirarmi su anche nei momenti duri della vita: come dicevo sopra, quando si perde un bambino è dura non è facile. Io ero anche molto giovane , ma sono una ragazza forte che è andata avanti lo stesso!

D. Io sono convinta che ogni creativo abbia una sua stagione preferita : è così anche per te ? 
Certo che è cosi!
Io adoro il natale e la neve e ,per questo, con il decoupage creo moltissime cose per Natale.
Mi piace molto  anche la Primavera con i fiori colorati!
Ma devo dire che l' inverno con il Natale è la mia stagione  preferita in assoluto
pizap.com14470786258323
palle di natale
pizap.com144335788820958
palle di natale
pizap.com14470785168371
decorazione palle di natale
pizap.com14472348149331
decorazione palle di natale

pizap.com14472348459032
decorazione palle di natale

pizap.com14472348974923
decorazione palle di natale








D.Quando crei qualcosa che ti è stato commissionato, quanta emozione provi nel consegnare il lavoro finito? Ti dispiace separarti dalle tue creazioni?
Si, quando creo un lavoro commissionato sono molto emozionata e cerco di fare il lavoro al meglio possibile per potere rendere la persona felice.
Spesso sono lavori che si devono regalare per un compleanno, per un'occasione speciale, tipo festa della mamma o Natale!
Mi dispiace molto separarmene , quando il lavoro viene davvero bene : vorrei tenerlo per me ma, ovviamente, se mi è stato commissionato non posso tenerlo.
pizap.com144335895279465
bottiglia decorata con carta riso (prima e dopo)

Ho creato tante cose  proprio per me o per abbellire casa mia.
pizap.com144335888088164 (1)






D. L'importanza della creatività secondo Laura 
Per me la Creatività è molto importante : mi aiuta a non pensare a tante cose, mi aiuta a rilassarmi e,come ho detto sopra, a non pensare a niente, a rifugiarmi in un mondo tutto mio che adoro e dove riesco a dare libero sfogo alle mie passioni.
Nella vita di tutti noi  penso ci voglia uno spazio tutto nostro : il mio hobby è questo!






Con Laura abbiamo scoperto un altro aspetto della creatività: quello terapeutico . Io la penso esattamente come lei:creare fa bene! Fa bene al cuore ed alla mente ! E abbellisce non solo le nostre case ma anche le nostre persone.


Devo ringraziare Laura per avermi creato questo :
il mio banner
Come si chiama ? Banner ? Ve lo confesso , non sono brava con queste cose, ma mi piace e l'ho subito messo sul blog, come immagine rappresentativa di questo luogo virtuale  che sta diventando un po' la mia seconda casa !
Ora vi lascio alla scoperta di tutte le belle creazioni di Laura e vi do appuntamento alla prossima intervista!
Vi abbraccio
Clelia
p.s.
L'intervista è anche su latinacorriere.it