I MIEI LETTORI

sabato 21 novembre 2015

Aspettando il Natale.....addobbi per l'albero in feltro





Altre semplicissime idee per addobbare l'albero di Natale nel nuovo articolo Su latinacorriere.it
Buon sabato sera a tutti.
Un abbraccio 

Clelia 

sabato 14 novembre 2015

Un calendario dell'avvento facile facile

Voglio presentarvi questo progettino semplice semplice e , con l'occasione , dirvi che da oggi inizia una piccola collaborazione con un giornale online della mia città latinacorriere.it


Ecco la mia versione del calendario dell'avvento per quest'anno. 

qui potete trovare le istruzioni per realizzarlo.

Spero che vi piaccia . 

Buon sabato sera a tutti voi 
Un abbraccio

Clelia

mercoledì 11 novembre 2015

UN PUNTO FACILE FACILE

Ciao a tutti!

Nonostante faccia ancora caldo e questo autunno ci stia regalando delle meravigliose giornate dal sapore quasi primaverile, non si può non pensare alle giornate più fresche che presto arriveranno.

Io poi adoro sciarpe e cappellini .

Oggi vi presento appunto due sciarpe realizzate seguendo questo tutorial..

Il punto descritto è davvero facilissimo. Si tratta di un semplice lavoro di catenelle con pochi punti bassi.

Ne risulta una sorta di tessitura morbida morbida .


Mi è piaciuto così tanto questo punto che di sciarpe ne ho fatte due e tutte e due per mio marito.

Si possono fare della larghezza desiderata. Alternando due o più colori o , se vi piace di più, anche di un solo colore. In ogni caso il risultato a me sembra molto carino.

Le frange poi sono una vera chicca: sono dei piccoli pon pon realizzati con il punto puff....



Che ve ne sembra ? io ne farò senz'altro una anche per me.



Vi abbraccio .

a presto

Clelia



sabato 24 ottobre 2015

ROSSO NATALE PER IL NOSTRO CAGNOLINO

Ciao a tutti e buon sabato pomeriggio.

Oggi vi propongo , ancora una volta, un cappottino per cani molto molto semplice e dal forte sapore natalizio.


Questo realizzato da me è per un cagnolino di taglia medio piccola e ci sono voluti poco più di 50 gr di filato rosso lavorabili con uncinetto n.4.

Vi basterà montare 60 catenelle  o il numero necessario per la taglia del vostro pelosetto, e lavorare 22 giri di maglie alte a costine. Praticamente , dopo aver lavorato il primo giro di maglie alte , si fanno tre catenelle e si volta il lavoro e dal secondo giro in poi si lavora ogni maglia alta infilando l'uncinetto nell'anello posteriore della maglia alta del giro precedente.

Arrivati al 23 giro fate 15 catenelle che chiuderete con un punto bassissimo nella quindicesima maglia alta del giro precedente. Quindi lavorare le successive 30 maglie alte a costine , 1 punto bassissimo nella prima delle ultime 15 maglie alte del giro precedente , 15 catenelle da chiudersi nell'ultima maglia alta del giro precedente con un punto bassissimo.


Per il 24 giro lavorate così: 15 punti alti nelle 15 catenelle, 30 punti alti a costine , 15 punti alti nelle ultime 15 catenelle.

Il giro 25 lavoratelo tutto a punti alti a costine (60 punti in totale)

Il giro 26 e il giro 27 vanno lavorati nel seguente modo : 15 punti alti a costine , 30 mezzi punti alti a costine, 15 punti alti a costine.

Il giro 28 e il giro 29 si lavorano invece così: 15 punti alti a costine , 30 punti bassi a costine , 15 punti alti a costine. 



A questo punto si può tagliare il filo e prendere pochissimo filato bianco di ciniglia, che fa quell'effetto pelliccia che si vede nella foto



Fate un giro completo di tutto il lavoro a maglie alte . e sui bordini di chiusura fate altri due giri per ciascun bordino. 

Su uno dei bordini cucite dei bottoni : questa volta ho preferito lasciare aperto il cappottino perché i nostri pelosetti non amano molto farsi vestire come dei bambolotti e in questo modo fargli indossare il cappottino sarà più semplice. 

Le aperture per le zampette le bordate con un giro di punti bassi.

Voilà , il cappottino è finito e pronto per essere regalato al piccolo Joy.

Chissà se il principino gradirà :-) . Magari gli chiedo di mandarmi un selfie , non appena lo avrà indossato.

Vi abbraccio e a presto .

Baci

Clelia

lunedì 12 ottobre 2015

Filastrocca stregata



Lisetta è una gattina,
nera nera come la china.

Nonostante il suo oscuro aspetto
è molto simpatica
un vero dolcetto

c'è solo una cosa che la rende furiosa
è ghiotta di zucche ,
ne è proprio golosa
Provate a toccarle se ne avete il coraggio
vedrete in azione il suo cuore randagio.!

L'amica più cara della nostra Lisetta
è una vedova nera un po' nervosetta
è buona norma non farsi ingannare
da quegli occhi dolci che sanno ammaliare

vivono insieme , come sorelle,
ne han viste di brutte ma anche di belle
son le figliocce  un po' strampalate
di una streghetta,  pensate pensate !

Eccola qui la dolce streghina.
Lucilla è il suo nome
e fa solo magie buone.
Tutti l'attendono la notte del 31
senza dolcetti non resterà nessuno!

Spero vi siate divertiti con questa mia ultima creazione: io si. Tanto tanto.

E ora non vedo l'ora che arrivi Halloween.

Dimenticavo....

con questo lavoretto partecipo al contest di Halloween del gruppo di facebook  amiguumisti e creativi

Un bacio a tutti


Clelia




lunedì 21 settembre 2015

UNO SCIALLE ROSSO FUOCO

Rosso come la passione, come il fuoco, come le foglie d'autunno. Rosso perchè mi piace: è il mio colore preferito . Mi da energia, mi evoca stupende atmosfere natalizie e di festa.

Rosso è il nuovo scialle , appena ultimato.

Questa volta il punto è semplicissimo.

Potete vedere come si fa guardando questo video.




Il lavoro procede velocemente e facilmente. Potete andare avanti finchè vi pare , cioè finché raggiungete la larghezza e la lunghezza desiderate.

Al solito io l'ho fatto bello ampio così  che possa essere utilizzato in più modi...

Come scialle su un vestito elegante e scollato . Come sciarpa su un cappotto scuro che si vuole ravvivare. E così via....



E' di cotone e viscosa per cui è indicato per tutte le stagioni.Ottimo come coprispalle nelle serate estive, ma anche utilissimo appunto d'inverno. Elegantissimo per le prossime feste natalizie.

Ho aggiunto , alla fine, delle frange che non ho attaccato nel modo semplice di sempre ma, così come vedete nella foto, intrecciandole ancora tra loro : sono molto decorative.



E' semplicissimo anche attaccare le frange , ma per chi avesse dei dubbi ho trovato  molto chiaro .
questo video

Sempre sperando che i miei lavori vi piacciano e possano ispirarvi e che vi siano utili i link che vi indico, vi auguro un buon inizio di settimana.

Vi abbraccio

Clelia

sabato 19 settembre 2015

LA FAMIGLIA PIU' BELLA DI SEMPRE!



Con l'arrivo del bambinello si può dire che il presepe inizia davvero a prendere vita .....

E con il bambinello ho completato anche San Giuseppe.

L'ispirazione l'ho presa ancora dagli schemi delle ragazze de La Torre di Cotone. anche se , come sempre, ho apportato qualche piccola modifica.




Soprattutto per quanto riguarda il bambinello che ho voluto munire di gambine e braccine anziché lasciarlo tutto fasciato .


A San Giuseppe , invece, ho fatto un bastone che somiglia più ad una clava :-) Ma in fondo mi piace così e credo che lo lascerò come venuto al primo colpo.





Spero vi piaccia questa mia versione della più bella famiglia del mondo e , in attesa che arrivino anche il bue e l'asinello , vi mando un grande bacio e vi auguro un bellissimo fine settimana.






A presto

Clelia